Travel Blogger

Primo meeting di Travel365. Blog Marketing e Cooking Challenge

Quando lo scorso inverno fui contattato da Travel365 per partecipare al Primo meeting di Cucina & Blog Marketing in Italia, appresi la notizia con interesse e soddisfazione. L’idea di incontrare altri Blogger e carpire loro i segreti del successo mi emozionò molto.

Mano a mano che la data del Primo meeting di Travel365 si appressava all’orizzonte, una domanda echeggiava sempre più forte nella mia testa vuota: “oh grullo, ma cosa ci vai a fare te al meeting?” Si perché, con tutta onestà, non posso definirmi un blogger, ne ho piena contezza; “cazzeggiatore del web” più si addice alla mia persona.

È così che mi presento alla Community di Travel365, suscitando le risate, spero non di biasimo, dei partecipanti, compresa quella di Silvia di Trippando. Se avessi saputo in anticipo che avrebbe partecipato al convegno una pisana, “persinanco” in veste di professoressa, da buon livornese avrei elegantemente glissato l’invito (“come fa un pisano ad arrivare così in alto?“).

Ovviamente sto scherzando, la latente verve labronica ogni tanto emerge dal torpore. Ma torniamo al meeting e procediamo con ordine.

Attestato di partecipazione
L’attestato di partecipazione

La location del Primo meeting di Travel365

La convention di Travel365 si è tenuta a Bellaria-Igea Marina, vicino Rimini, presso l’Hotel San Salvador, dal 19 al 21 Maggio 2017; meravigliosa la location. Una tre giorni rivolta ai blogger della Community di Travel365 che ha coniugato cucina, territorio e blog marketing.

In primo luogo devo ringraziare tutto lo staff dell’Hotel San Salvador per la cordialità e la simpatia dimostrata, l’aver consentito il soggiorno alla mia boxerina Luna, le coccole ricevute durante tutto il soggiorno ed i tre chili che ho messo su nel week-end, non avendo resistito alle prelibatezze della cucina.

Hotel San Salvador
La cucina dell’Hotel San Salvador

L’arrivo alPrimo meeting di Travel365è piccante. Dopo le presentazioni di rito, tecniche di avvicinamento al peperoncino. Si, avete capito bene, il noto frutto dalle tante proprietà benefiche. Ascolto con passione l’illustrazione delle diverse varietà trattate senza assaggiare l’afrodisiaco frutto. La passione del San Salvador per il peperoncino è testimoniata anche dalle piante in vaso, in bella mostra sul balcone della sala da pranzo.

Primo meeting
Il peperoncino

Di cosa si è discusso

Sabato, giornata impegnativa! Si inizia con la presentazione di Silvia Ceriegi, la sopra citata pisana. Ci illustra, devo ammettere, egregiamente la propria esperienza sul web fornendoci preziose pillole di blogging, invogliandomi a migliorare il mio blog, o almeno a provarci, sempre nella convinzione del “cazzeggio“. Silvia è una vera trascinatrice delPrimo meeting di Travel365.

Il secondo round è dedicato agli aspetti tecnici, essenziali per l’attività del blogger. Il SEO, il REO, il CRT, come scrivere il titolo e il testo di un articolo che scalerà le vette di google. Ora, dopo che avrò messo in campo le nuove tecniche, se i miei articoli non arriveranno in cima alla classifica, significherà che non avrò capito niente di quanto spiegatomi. Pazienza, mi rifarò in occasione del secondo meeting o prenderò lezioni private.

Cooking Challenge

Il pomeriggio è un tripudio di ingredienti che invadono la sala da pranzo dell’Hotel San Salvador. Ha inizio la Cooking Challenge, la sfida in cucina tra i food blogger ed alcuni accompagnatori intervenuti alla kermesse di Travel365; i partecipanti si cimentano nella preparazione di un dolce. È un tripudio di profumi: dalla cioccolata alla pasta di mandorle, dalla vaniglia al limone.

Primo meeting
Cooking Challenge

Io non partecipo in prima persona, sono un “eat blogger”, io! Lascio il campo alla mia dolce metà che si cimenta nella preparazione degli almond biscuits, meravigliosi biscotti di pasta di mandorle abbelliti da una croccante mandorla (per i golosi, in calce la ricetta).

Alla fine della manifestazione, la tavola è ben assortita. Torte per tutti i gusti che assaggeremo la sera stessa, decretando la vincitrice (La valigia di Cassandra con la sua meravigliosa Caprese rivisitata alle nocciole).

Primo meeting
Le torte della Cooking Challenge

La scoperta del territorio

Domenica mattina è dedicata alla visita di San Leo, meraviglioso borgo distante circa trenta chilometri. Città antichissima, famosa per il suo inespugnabile Forte Rinascimentale nel quale furono rinchiusi il Conte di Cagliostro e Felice Orsini; ma questa sarà un’altra storia.

primo meeting
San Leo – Fortezza

L’obiettivo del meeting di Travel365 era “quello di creare un momento di condivisione non più solo virtuale, ma reale… creare e cementare legami, collaborazioni, idee e progetti!”. L’obiettivo è stato raggiunto e superato.

Qui ho dato un volto ai blogger che già seguivo in rete, trovato nuovi amici, divertito moltissimo.

Poi i ragazzi di Travel365, i boys. A loro vanno i miei complimenti. Con la loro professionalità e dirompente simpatia hanno allietato il nostro soggiorno, facendoci sentire quasi delle star.

Chi ha partecipato al primo meeting di Travel365

Primo meeting
I partecipanti

Un saluto e un abbraccio a tutti gli artefici di questo fantastico Primo meeting di Travel365 (rigorosamente in ordine alfabetico):

Pasticcini di mandorla

Pasticcini di mandorla
Pasticcini di mandorla
  • 500 gr circa di farina di mandorle
  • 220 gr circa di zucchero
  • 3 albumi
  • circa 60 mandorle con la buccia
  • carta forno

Mescolare la farina di mandorle con lo zucchero. Sbattere gli albumi con una frusta a mano, senza montarli. Aggiungere gli albumi al composto di farina di mandorle e zucchero, fin quando il composto non diventerà omogeneo.

Aiutandosi con dell’acqua per bagnarsi il palmo delle mani, formare delle palline e su ognuna inserire una mandorla.

Infornare a 180° per circa 15 minuti (non devono colorarsi troppo, perché una volta raffreddati si rassoderanno da soli).

Primo meeting
Lucia e i suoi biscotti

Nato ad Aosta, cresciuto a Livorno, maturato a Roma, adottato dalla Calabria. Blogger per hobby, ho quattro grandi passioni: i viaggi, le motociclette, le immersioni subacquee e i cani di razza boxer. Spesso le combino tra loro come gli ingredienti di un piatto gourmet. Ho viaggiato attraverso cinque continenti Europa, Asia, Africa, America e Oceania cercando (senza riuscirci) di curare la sindrome di wanderlust.

12 Comments

  1. Giulia - ladoppiag.it Reply

    Che piacere avervi conosciuto ragazzi, siete due forze della natura (soprattutto Lucia che si alza alle 6 per la palestra… noi siamo ancora a bocca aperta). E poi Luna… la bellezza di Luna!!! Una mascotte incredibile per questi divertentissimi 3 giorni!
    A presto, lo spero davvero!
    Giulia

    • troppi complimenti; la SEO se ne accorgerà e google mi bloccherà il blog! Un bacio Giulia

  2. Simpatico nello scrivere quanto di persona…tu, tua moglie e Luna siete stati dei compagni fantastici!!! *_*
    Speriamo di rivederci presto presto…un forte abbraccio e buona giornata! :*

  3. Una gran bella occasione per scambiarsi opinioni e magari acquisire qualche segreto dai blogger più bravi. Complimenti a te e a tutti i partecipanti, oltre ovviamente agli organizzatori!

    • Si è stato un bel momento di incontro, di scambio di idee. La prossima volta dovrai partecipare anche te così potrai trasmetterci di persona la tua passione per i viaggi, già bene rappresentata sul tuo blog! Grazie Simone.

  4. Che bell’atmosfera che si è creata! Avrei voluto esserci anch’io ma il meeting cadeva in mezzo a due viaggi…e non possiedo un portafogli a fisarmonica 😀 😀 Peccato ci conosceremo in altre occasioni!
    Sai che quei pasticcini sono tipici anche delle nostre zone?
    Un saluto! 😉

    • spendacciona!
      Si, è stata una bella iniziativa. Vorrà dire che un posto per il 2° meeting è già prenotato per te. Grazie per la visita 🙂

  5. Un bellissimo racconto di questi 3 giorni fantastici!!!! I biscotti erano buonissimi e ricetta segnata per replicarla appena possibile!!!!!
    Luna è meravigliosa e tenerissima ed oltretutto è stata bravissima!!!!

Ti è piaciuto l'articolo? Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!
%d