Travel Blogger

Tivolio 2018 – Il Santuario di Ercole Vincitore ospita i prodotti oleari

Torna a Tivoli, l’1 e il 2 dicembre, “Tivolio”, la manifestazione attinente al settore dell’olivicoltura che è giunta alla sua seconda edizione.

L’evento è organizzato dall’Istituto Autonomo Villa Adriana e Villa d’Este – Villae. Si svolgerà nella splendida cornice del Santuario di Ercole Vincitore, uno dei maggiori complessi sacri dell’architettura romana in epoca repubblicana. Proprio qui, di recente, si è tenuta la mostra “E dimmi che non vuoi morire: il mito di Niobe”.

Tivolio rappresenta la principale manifestazione culturale del territorio tiburtino dedicata all’olio. Ma anche a coloro che desiderano degustare il pregiato nettare e conoscerne le molteplici qualità.

La manifestazione ha l’obiettivo di valorizzare Tivoli e le sue eccellenze culturali, artistiche, paesaggistiche, agrarie ed enogastronomiche. Tivolio intende esaltare la produzione olearia del territorio, promuovere una stretta relazione con le realtà sociali e le strutture economiche legate all’agricoltura di qualità.

Il programma della manifestazione

La Via Tecta e il Triportico torneranno così agli antichi splendori. Gli spazi che in passato venivano usati per il transito e per gli scambi commerciali diverranno luogo di esposizione e commercio.

Decine gli spazi espositivi di produttori e coltivatori che presenteranno i propri prodotti. I frutti della terra potranno essere assaggiati ed acquistati.

Si potranno apprezzare, oltre all’olio extravergine di oliva, conserve di verdure, sottolio, saponi e creme a base di olio d’oliva. Ma anche formaggi, prodotti da forno e di pasticceria sempre legati al filo conduttore della manifestazione.

Saranno altresì presenti specialisti sistemi tecnologici che illustreranno le proprie apparecchiature per la coltivazione e la tracciabilità dell’olio. La due giorni prevede anche programmi di cucina, corsi di degustazione, attività per bambini e seminari di approfondimento dedicati all’olivicoltura. Saranno previste anche visite guidate al secolare oliveto di Villa Adriana condotte da Gaetano Pascale (Presidente di Slow Food Italia) e all’esposizione “Il dono di Athena”.

Segnalo, infine, che alcune attività potranno essere seguite solo previa prenotazione telefonica chiamando l’Istituto Autonomo Villa Adriana e Villa d’Este – Villae al numero +39 0774 330329.

Tivolio 2018 e la disabilità

L’evento sarà reso accessibile alle persone con disabilità. Infatti, Tivolio rientra tra le iniziative valorizzate dal Ministero per i beni e le attività culturali in tema di accessibilità al patrimonio culturale e artistico nell’ambito della “Giornata Internazionale dei diritti delle persone con disabilità” che si celebra il 3 dicembre.

Tivolio olio Tivoli Santuario Ercole

Nato ad Aosta, cresciuto a Livorno, maturato a Roma, adottato dalla Calabria. Blogger per hobby, ho quattro grandi passioni: i viaggi, le motociclette, le immersioni subacquee e i cani di razza boxer. Spesso le combino tra loro come gli ingredienti di un piatto gourmet. Ho viaggiato attraverso cinque continenti Europa, Asia, Africa, America e Oceania cercando (senza riuscirci) di curare la sindrome di wanderlust.

Ti è piaciuto l'articolo? Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: