Nel Delta del Mekong si estendono distese di campi coltivati a riso che colorano delle diverse tonalità del verde tutto il territorio.
Hoi An è una città magica, una cartolina del Vietnam che non può mancare nella propria collezione.
Ho Chi Minh City è il Vietnam del futuro, una città moderna, dinamica e senza requie alla quale dedichiamo un solo giorno del nostro viaggio.
Hué mi ha entusiasmato! La suggestiva capitale degli imperatori Nguyen rievoca ancora i fasti del Vietnam imperiale e rappresenta una tappa fondamentale per chiunque voglia compiere un viaggio in questo Paese.
“Sembrano sassi lanciati nel mare dalle mani di un gigante”. Queste sono le parole che ho pronunciato osservando lo spettacolo offerto dalla Baia di Ha Long.
Hanoi è la nostra porta di ingresso in Vietnam. La capitale più antica di tutto il Sud-Est asiatico sta vivendo, come il resto del Paese, una fase di rapida crescita economica e turistica che potrebbe arrecare, col tempo, non pochi danni ai monumenti e alla cultura del posto.
Viaggio in Vietnam. Se penso al Vietnam la mente mi porta subito alla terribile guerra persa dagli Stati Uniti d’America, immagini sconvolgenti di morte e distruzione che hanno reso familiare al resto del mondo nomi quali Ho Chi Minh, Viet Cong, Saigon e Hanoi.