Ai margini meridionali della Maremma Toscana, nel comune di Capalbio, sorge il Giardino dei Tarocchi, un luogo ricco di simbologia profonda e misteriosa. Il noto Giardino, infatti, ospita realizzazioni artistiche ispirate agli Arcani Maggiori ossia alle prime ventidue carte del mazzo dei Tarocchi.
Desideravo da tempo visitare il Museo Piaggio di Pontedera non solo perché sono un appassionato di motori, ma soprattutto perché ho sempre amato la Vespa. Uno scooter dal successo intramontabile. Un marchio storico che ha conquistato intere generazioni. Un’icona della mobilità italiana.
Viaggiare in Toscana a bordo del mio sidecar rappresenta per me un viaggio nel viaggio, nel ricordo, nella memoria.
La Costa degli Etruschi e la Maremma del Nord sono i territori della mia fanciullezza. Ivi vissi dal 1971 al gennaio del 1976.
Avviso al lettore. Se credi di trovare un percorso che si snoda tra gli splendidi monumenti di Firenze con descrizione storica e artistica questo non è certo l’articolo giusto per te. Ma se stai cercando alcune chicche sulla città Toscana sei sul blog giusto; continua pure la lettura. Provo a farti conoscere una Firenze insolita fatta di aneddoti, street art, Mercatini di Natale e cose buone da mangiare.
Era da molto tempo che avevo in mente di organizzare una zingarata sulle Colline del Chianti, ritornando nella mia amata Toscana. Tanta era la voglia di rivedere questi meravigliosi paesaggi segnati da fitti vigneti e intraprendere quindi un viaggio dentro il vino, ovviamente in sella a El Andador, il mio sidecar.