Aielli è un piccolo borgo dell’Abruzzo che ha fatto della street art il proprio trampolino di lancio per turismo e cultura.
Ho avuto modo di apprezzare Civitacampomarano, un delizioso paese del Molise, in occasione di un’edizione del Festival CVTà Street Fest, il Festival di Street Art firmato Alice Pasquini, la street artist conosciuta anche con il nome d’arte Alicè.
C’era una volta un luogo ospitale e fiorente. Il piccolo borgo di Sant’Angelo di Roccalvecce sorgeva, e sorge tuttora, nell’antica terra degli Etruschi: la Tuscia, una terra ricca di arte e storia.
In occasione della mia visita alla città partenopea non potevo lasciarmi sfuggire l’occasione di conoscere Napoli e la street art. Si, perché essere appassionato di street art significa ricercarla ovunque.
Si è conclusa a Civitacampomarano la IV edizione del Festival CVTà Street Fest, il Festival di Street Art firmato Alice Pasquini, la street artist nota anche con il nome d’arte Alicè.
Un’altra area di Roma è stata sottratta all’incuria e all’abbandono. E’ nato il “Miglio d’Arte”, uno dei più lunghi interventi al mondo di Street Art.
Passeggiare per le strade di Roma in cerca di murales è diventato per me un modo diverso di conoscere la Capitale e i suoi quartieri. Mi trovo tra le vie del Pigneto, un vivace quartiere che ha molto da offrire in tema di Street Art. La zona si è trasformata nel tempo in un vero e proprio museo a cielo aperto.
La sosta per uno scalo aereo diventa una valida occasione per visitare Hong Kong. La città dello shopping è infatti la destinazione perfetta per una breve vacanza. Tre giorni possono bastare per avere una visione d’insieme della metropoli cinese.
In questo periodo dell’anno non esiste città che non abbia allestito i Mercatini di Natale in uno o più dei propri rioni. A Tor Bella Monaca no, non si trovano le tipiche casette di legno che vendono prodotti ed oggetti tradizionali.
Basta parlare di Ostia solo con riferimento ad episodi malavitosi di famiglie mafiose che controllano alcune attività economiche della cittadina laziale.