In questo periodo dell’anno non esiste città che non abbia allestito i Mercatini di Natale in uno o più dei propri rioni. A Tor Bella Monanca no, non si trovano le tipiche casette di legno che vendono prodotti ed oggetti tradizionali.
Basta parlare di Ostia solo con riferimento ad episodi malavitosi di famiglie mafiose che controllano alcune attività economiche della cittadina laziale.
Avviso al lettore. Se credi di trovare un percorso che si snoda tra gli splendidi monumenti di Firenze con descrizione storica e artistica questo non è l’articolo giusto per te. Ma se stai cercando alcune chicche sulla città Toscana sei sul blog giusto; continua pure la lettura. Provo a farti conoscere una Firenze insolita fatta di aneddoti, street art, Mercatini di Natale e cose buone da mangiare.
In occasione dell’organizzazione del Viaggio oltre la Provenza spulciando in rete, mi sono imbattuto in alcune foto del centro Darwin Éco-Système di Bordeaux e subito me ne sono innamorato. È diventata così una tappa fondamentale della visita alla Città del vino.
Street art, l’arte di strada della cultura urbana dei nostri tempi; l’Arte Urbana. Nata come espressione di denuncia, è ora diventata un fenomeno di massa.