Hawaii Island, anche conosciuta come “The Big Island” (La Grande Isola) per le sue dimensioni, geograficamente è la più eterogenea dell’arcipelago. Sulla sua superficie si possono infatti ammirare deserti, foreste pluviali, vulcani attivi o dormienti e vette innevate.
I capolavori dell’architettura coloniale spagnola, i giganteschi vulcani delle Ande, i colorati mercati tradizionali è tutto ciò che può offrire l’Ecuador. Un concentrato di tesori che rendono indimenticabile un viaggio in questo Paese. E poi in volo verso le Isole Galàpagos dove nasce la teoria sull’evoluzione della specie di Charles Darwin. Un Paradiso terrestre in cui gli animali sono i protagonisti indiscussi di questi luoghi.
Oahu Island, soprannominata l’”Isola degli Incontri“, rappresenta il cuore delle Isole Hawaii.
L’isola ospita celebri località conosciute in tutto il mondo come la capitale Honolulu, la spiaggia di Waikiki e il sito storico di Pearl Harbor. Ma non solo. Ad Oahu Island ci sono splendide spiagge, vulcani spenti e zone incontaminate.
Il Belize è un concentrato di archeologia, natura e mare che rende un viaggio in questo Paese vario e affascinante, capace di coniugare avventura e cultura.
Copán è certamente uno dei siti archeologici più importanti della civiltà Maya. Un gioiello archeologico che si trova in Honduras nei pressi della cittadina di Copán Ruinas, ad una manciata di chilometri dal confine con il Guatemala.
Durante il nostro viaggio in Guatemala abbiamo sentito raccontare diverse leggende popolari. Le storie di un personaggio mi sono rimaste particolarmente impresse nella mia mente. Sono le leggende che narrano di El Sombrerón.
L’Isola di Maui (Hawaii) è soprannominata l’”Isola della Valle” per l’istmo originato dai due imponenti vulcani emersi dal fondo dell’oceano. Si tratta in particolare dell l’Haleakala e del Puu Kukui. È la seconda isola dell’arcipelago a stelle e strisce per dimensioni e quattro giorni per scoprirla sono necessari.
Sul piccolo atollo di Lighthouse Reef si trova il meraviglioso Great Blue Hole, un enorme buco blu nel Mar dei Caraibi in Belize. Dall’alto assomiglia ad una pupilla blu, ma in realtà è una grande dolina marina profonda più di cento metri, dove l’acqua assume il colore dell’inchiostro.
Il Guatemala ospitata numerosi siti archeologici Maya, alcuni sono splendidamente restaurati, altri sono ancora sommersi dalla vegetazione e ridotti per lo più ad ammassi di rovine.
I coloratissimi mercati fanno parte delle attrazioni da non perdere durante un viaggio in Guatemala. Ne ho scoperti diversi, come quelli di Tecpán, Santiago Atitlán, Sololá. Ma il più folcloristico è sicuramente il mercato di Chichicastenango.