Eccolo, è arrivato! Il Sunshine Blogger Award 2020 è riuscito a raggiungere questo blog. Ho cercato di schivarlo in tutti i modi, ma non c’è stato nulla da fare. È arrivato ancora una volta (già nel 2018 ho ricevuto l’ambito riconoscimento) a testimonianza, a quanto pare, dell’originalità del mio sito, un angolo del web dove racconto con passione le mie avventure.
Sono seduto alla scrivania intento a stilare una relazione complessa e alquanto noiosa quando una notifica sul telefono ricevuta da Twitter attira la mia attenzione. E’ la favolosa Beatrice, curatrice del blog Il Mondo secondo Gipsy, che mi nomina per il Sunshine Blogger Award 2018. A lei vanno i miei più fervidi ringraziamenti.
Da qualche tempo spopola sul web l’iniziativa 5 destinazioni da brivido, un’idea di coinvolgimento nata da Sandra di Passaporto e Colori.
In cosa consiste? In sostanza, scegliere cinque destinazioni di cui parlare che più ti hanno lasciato senza fiato. Luoghi capaci di emozionare, ma anche di far venire la pelle d’oca.
Bagaglio perfetto! È un po’ di tempo che impazza sul web un sondaggio d’opinione volto a conoscere quali sono le 5 cose a cui un travel blogger, o più in generale un amante dei viaggi, non può assolutamente rinunciare in occasione dei propri spostamenti e non deve dimenticare quando prepara la valigia.
Il web sta letteralmente impazzendo per il Blogger Recognition Award, il premio più prestigioso per i blogger.
Quali sono i cinque dischi di musica che porteresti con te nel caso ti dovessi trovare improvvisamente su un’isola deserta?
Wanderlusttag è un’iniziativa nata da un’idea di Iris & Periplo blog che consente di riunire tutti i travel blogger e i viaggiatori affetti da questa meravigliosa malattia: la Sindrome di wanderlust.
Due nomination dal web: Liebster Award 2016! Ringrazio, in ordine cronologico, Marika di “Cocco On The Road” e Daniela di “L’Orsa nel Carro“.