Le trombe squillano e ordinano l’avanti verso Grazzano Visconti per lo Sporty Meeting 2022, la kermesse motoristica organizzata da Duecilindri, giunta alla sesta edizione.
Stilo è un suggestivo borgo che sorge sulle pendici del Monte Consolino. Siamo poco distanti dalla costa Jonica che in questo tratto di mare prende il nome di Costa o Riviera dei Gelsomini.
A prima vista, Precacore può sembrare uno dei tanti paesi fantasma presenti in Calabria accomunati da un infausto destino. Il destino di essere abbandonato a seguito di eventi calamitosi. In parte è così, ma c’è molto di più.
Castel Madama è un piccolo borgo che sorge sulla sommità di un colle, ad est di Roma. Rappresenta un’ottima destinazione per una gita fuoriporta.
Il Parco Archeologico di Carsulae è sicuramente un luogo molto suggestivo. Sorge tra le colline intorno a San Gemini, in Umbria. Si tratta di un insediamento di età romana nato ai lati della Via Flaminia, l’antica via consolare che collega Roma alla costa adriatica. L’ambientazione, particolarmente gradevole, consente di assaporare un felice connubio tra storia e natura.
Sant’Agata del Bianco domina la Costa dei Gelsomini in uno scenario naturalistico tra mare e montagna. Il piccolo paese è poco considerato dal turismo, ma dimostra un potenziale molto promettente per farsi conoscere.
Finalmente Torino! La Città Sabauda la conoscevo solo per la stazione ferroviaria di Porta Nuova dove per anni ho cambiato treno per andare ad Aosta o tornare a Livorno. A volte, stazione di scambio per prendere il treno della speranza. Il famoso “Treno del Sole” che, attraverso un viaggio peninsulare verso il meridione, mi portava in Calabria.
L’insediamento rupestre degli Sbariati è il biglietto da visita di Zungri. Esso costituisce uno dei luoghi più affascinanti e caratteristici della Calabria.
Se la moto è la tua passione, il Motor Bike Expo 2022 è l’evento fieristico che fa per te. Un appuntamento imperdibile, palinsesto di un fenomeno di costume e tendenza, trasversale per età e preferenze in materia di due ruote.
Una fabbrica dismessa, e più precisamente un ex salumificio della Fiorucci, è diventata un museo abitato. Già, è proprio così. Si tratta del MAAM Museo dell’Altro e dell’Altrove di Metropoliz che sorge nella periferia est di Roma.