Sfogliando le riviste specializzate del settore custom, sono venuto a conoscenza di un evento Harley che si sarebbe svolto a Margate, sulla costa orientale del South Africa, alla fine del mese di aprile: l’Africa Bike Week, un raduno aperto a tutti i tipi di moto. Ho così organizzato un viaggio in questo meraviglioso Paese che coincidesse con il rally.
Ispirato da un evento motociclistico che si svolge ogni anno nella cittadina di Margate (Africa Bike Week), ho deciso di partire alla scoperta del Sudafrica. Un viaggio on the road tra scenari spettacolari e paesaggi naturali incontaminati. Cape Town, la Penisola del Capo, la zona dei vigneti e il fascino travolgente dei safari. Questo è il mio Sudafrica.
Percorrendo le strade con i nostri veicoli siamo soliti incontrare segnali stradali che ci mettono in guardia da possibili pericoli nei quali possiamo imbatterci lungo i nostri percorsi ed impongono un comportamento prudente. Questi cartelli sono di forma triangolare con il vertice rivolto in alto, di colore bianco, con bordo rosso e simbolo nero.
Dalla scaletta dell’aereo, l’isola di Mahé ci dà il suo buongiorno, con i colori di un’alba appena spenta e la sua brezza già calda. Ma è un buongiorno fugace visto che ci aspetta un altro volo… “un momento… quel moscone d’acciaio non sarà mica il nostro aereo? Un diciotto posti bielica. Ci sediamo in prima fila, dietro la cabina di pilotaggio. Dopo pochi minuti si decolla ed il rumore dei motori è assordante. Scarrocciati e “shakerati“, dopo un quarto d’ora siamo a Praslin, la seconda isola, per grandezza, delle Seychelles.