Le trombe squillano e ordinano l’avanti verso Grazzano Visconti per lo Sporty Meeting 2022, la kermesse motoristica organizzata da Duecilindri, giunta alla sesta edizione.
La speciale adunata suona per i possessori di Sportster Harley-Davidson, sicuramente il modello più iconico e longevo della casa motociclistica a stelle e strisce. Solo a loro spetta l’ingresso nello splendido borgo in provincia di Piacenza. Infatti, come di consueto, flotte di Sportster assumono la formazione a blocchi per sfilare sul red carpet e posare per la fotografia di rito.
Ma andiamo con ordine!
Grazzano Visconti, il Borgo medievale ricostruito
Lo Sporty Meeting 2022 si svolge ancora una volta nella splendida cornice di Grazzano Visconti. Un borgo nato agli inizi del ‘900 dal sogno del Duca Giuseppe Visconti di Modrone, padre del celebre regista Luchino Visconti.
Il Duca fece realizzare un borgo in stile medievale attorno al preesistente castello ricevuto in eredità. In parte, furono ristrutturati vecchi edifici. Furono anche edficati nuovi alloggi e botteghe per salvaguardare e rilanciare lavorazioni artigianali di antico prestigio, quali quelle del ferro e del legno, messe in pericolo dalle nuove tecniche di produzione imposte dalla rivoluzione industriale.
Il risultato è un paese fiabesco che regala scenografie e scorci che sanno conquistarmi. Un impianto urbanistico per certi versi simile al Borgo del Valentino a Torino.



Sporty Meeting 2022
Non potevo riservare finale migliore al nostro viaggio on the road in Portogallo. L’idea di partecipare alla manifestazione mi è venuta lo scorso mese di gennaio al Motor Bike Expo di Verona. In tale occasione, è stato presentato il logo ufficiale della sesta edizione dello Sporty Meeting. Una scelta più che mai azzeccata!
Ho partecipato a diversi motoraduni “monomarca” o aperti a tutte le case motociclistiche, ma trovarmi circondato esclusivamente dai cultori dello Sportster è una novità.
Centinaia di Sportster tutti diversi l’uno dall’altro. Customizzati con estro e amore dai proprietari. Non importa l’anno di immatricolazione. Ciò che conta è la base di partenza sfornata a Milwaukee e, ovviamente, il palato sopraffino dei padroni.
Alcune special sembrano orientarsi più sul look che sulla maneggevolezza. Altre prediligono il giusto equilibrio.
Interpretazioni di chopper, racing, old style, bobber. Assetto ribassato, rigido e springer, manubrio basso o un altissimo Ape Hanger, cromature. La creatività è esaltata da interventi di aerografia e verniciatura che valorizzano special ambiziose. Insomma, ognuno espone la moto del cuore sulla quale scorrazza felice come un bambino.
Nell’area denominata “Circle“, al centro della corte vecchia, sono esposte le migliori special che gareggiano per gli immancabili contest previsti anche per lo Sporty Meeting.


Alto gradimento riscuotono anche gli stand presenti alla manifestazione. Per me uno in particolare che mi fa ricevere in regalo lo splendido bracciale “Imperfect” in occhio di tigre mix e argento donatomi da Lucia.
L’unico rammarico è di non aver percorso il riservato red carpet con le nostre moto Sportster, Ronzinante e Queen Bee, ma l’appuntamento è solo rimandato.
4 Comments
Nice post 🤠
Thanks 🙏🤗
Alla fine ci sei andato! Che belle, tutte! Il bracciale da parte di Lucia è indiscutibilmente il valore aggiunto alla giornata 🙂
Dai la prossima volta tappeto rosso e tribuna d’onore.
PS: Ronzinante scommetto che è il cocco di casa 😛
Si, organizzato tutto alla perfezione facendo combaciare i giorni del tour con la data dell’evento 🙂 Ronzinante è la mia prima Harley