La nostra avventura in Australia prende avvio con un’espressione a me molto familiare. Un’espressione di saluto che ho sempre usato fin da ragazzo: “G’Day, Mate!” che vuol dire “Ciao bello!“. Così ci accolgono in questo fantastico Paese.
L’Australia è una terra che evoca in ognuno di noi tante emozioni. Un territorio dove la storia fatta di conquiste, ma anche di genocidio, e di immigrazione, ma anche di stupefacenti incroci di etnie e culture diverse, passa quasi in secondo piano, lasciando il posto alla natura e al paesaggio selvaggio.
Spazi sconfinati, parchi e boscaglie, solitudini disperate, animali straordinari e grandi metropoli. Tutto questo ci accompagna nel nostro viaggio in questa fantastica nazione-continente alla ricerca del vero spirito dell’Australia.
L’itinerario del viaggio in Australia concentra nella sua durata (23 giorni) visite a metropoli di straordinario interesse come Sydney, Melbourne, Adelaide e Perth. Ma si dedica anche alla scoperta di aree naturalistiche dal valore inestimato come la Great Ocean Road, Kangaroo Island, l’Outback australiano e i fondali del Ningaloo Reef.
Il nostro itinerario in Australia
Atterriamo a Sidney, la principale città dell’Australia. Qui mi sento subito come a casa. Ciò grazie alla presenza di amici di Lucia emigrati in questo straordinario paese molti anni fa che ci fanno assaporare l’Australia, quella autentica. Vivere qualche giorno come veri local. Entrare nei pub frequentati solo dai locali, fare la spesa nei negozi non turistici, partecipare a feste private, mangiare e bere vino australiano.
Un volo aereo ci porta a Melbourne, capitale del Victoria, dove ad accoglierci ci sono altri amici di Lucia che ci coccolano all’inverosimile. Melbourne è una città vibrante, moderna e brillante.
Prendiamo possesso della nostra auto e raggiungiamo la famosa Great Ocean Road. La spettacolare strada costiera ci regala panorami mozzafiato, come la vista sui Dodici Apostoli.
La strada costiera ci porta fino a Kangaroos Island e poi ad Adelaide da dove prendiamo un volo per Alice Springs, il cuore dell’outback australiano. Indimenticabili i trekking nel Kings Canyon, su Uluru (il nome aborigeno di Ayers Rock) e sui monti Kata Tijuta.
Da Alice Spring in volo ci trasferiamo a Perth, sul versante occidentale dell’Australia. Giusto il tempo di fare amicizia con i Quokka a Rottnest Island e bere una birra a Fremantle, prendiamo un volo per Exmouth. Da qui, in auto per visitare la Coral Coast.
Sensazionali avvistamenti di fossili viventi a Hamelin Pool, di delfini a Monkey Mia e delle straordinarie creature del mondo sommerso a Ningaloo Reef.
Infine, torniamo a Exmouth dove ad attenderci c’è il volo per l’Italia via Perth.
La meta ideale per festeggiare un compleanno important
L’Australia è un viaggio straordinario. Estremamente positivo è il giudizio di tutti coloro che visitano questo Paese. E allora, perché non sceglierla quale meta per festeggiare un compleanno importante? Questo è ciò che ho fatto. Non avrei potuto scegliere una meta più adatta capace di rendere indimenticabile il mio 40° anno.
La varietà di ambienti, climi e paesaggi nonché la grande diversità ed immensità degli spazi è ciò che più mi ha colpito di questo grande paese. Tutto ha un qualcosa di magico e bellissimo che lo rende meritevole di essere ricordato.
Buon Compleanno a me.
2 Comments
Stupendo il tuo blog…????????????????
Grazie, troppo buono ????