Percorrendo le strade con i nostri veicoli siamo soliti incontrare segnali stradali che ci mettono in guardia da possibili pericoli nei quali possiamo imbatterci lungo i nostri percorsi ed impongono un comportamento prudente. Questi cartelli sono di forma triangolare con il vertice rivolto in alto, di colore bianco, con bordo rosso e simbolo nero.
I segnali stradali di pericolo che richiamano la mia attenzione sono quelli che presegnalano tratti di strada con probabile attraversamento, anche improvviso, di animali selvatici. Ciò come conseguenza dell’amore che nutro per ogni forma di vita. Tuttavia, le probabilità di avvistare esemplari per i quali scrivere racconti degni di memoria sono alquanto basse nell’Italico stivale. Viceversa, guidando sulle strade di paesi stranieri, è al quanto probabile imbattersi in situazioni più allettanti.
Gli Stati Uniti d’America meritano sicuramente il posto più alto del podio per gli avvistamenti della specie più interessanti ed insoliti; seguono poi l’Australia e il South Africa. Ti propongo di seguito un safari unico ed esclusivo.
Segnali stradali di pericolo negli U.S.A.
Gli Stati del West
- Lo Yosemite National Park, racchiuso fra pareti di roccia, presenta senza dubbio un paesaggio unico al mondo: laghi, cascate, sequoie giganti e i maestosi monoliti. I monoliti, in particolare, si sono creati per effetto dell’erosione dei ghiacciai del fiume Merced e anche per il distacco e lo sgretolamento di alcuni blocchi di granito più teneri. In questo habitat vivono molte specie animali, tra i quali, l’orso nero.
- Il Red Rock Canyon National Conservation Area rappresenta certamente una delle mete più popolari del Nevada. Situato a pochi chilometri da Las Vegas, è dominato da spettacolari scogliere di arenaria dal suggestivo colore rosso che poggiano su una porzione del deserto del Mojave. Tra gli animali che abitano la zona, è possibile avvistare la tartaruga del deserto.
- L’acqua, il ghiaccio, le temperature estreme e il movimento sotterraneo della terra hanno modellato le rocce dell’Arches National Park (Utah) creando così la maggiore concentrazione di archi naturali nel mondo. L’acqua e il vento lavorano ininterrottamente e, lentamente, continuano a modellare le rocce rendendo il paesaggio dinamico nel tempo. Il parco è il regno incontrastato della Pecora delle Montagne Rocciose, in inglese Big Horn.
- Situato nell’isola di Maui nelle Hawaii, l’Haleakalā National Park è la dimora dell’Haleakala Crater, il più grande vulcano inattivo del mondo. Superficie lunare, maestosi coni di cenere, deserti: queste le affascinanti caratteristiche del cratere con oltre 30 km di circonferenza e 900 metri di profondità. Popolano questa area impervia i nēnē, l’oca delle Hawaii in pericolo di estinzione. Il nome è imitativo del suono che emettono.
Gli Stati del Northeast
- Il fenomeno autunnale del foliage, l’esplosione dei colori delle foglie degli alberi decidui, è ciò che ci ha spinto a visitare il Maine, uno dei sei stati del New England. Da queste parti l’alce costituisce veramente un serio pericolo per gli automobilisti.
Gli stati del South
- Emigrati negli Stati Uniti, principalmente in Pennsylvania, per sfuggire alle persecuzioni, gli Amish basano la propria fede sul rigido rispetto della Bibbia e il rifiuto del progresso. Con i loro carretti percorrono le strade. Osservarli lavorare i campi vestiti con abiti dall’antica fattura, riporta la mente alla serie televisiva statunitense “La casa nella prateria” prodotta negli anni ‘70/’80.
- Nello Stato della Florida la vasta area paludosa tropicale delle Everglades National Park ospita alligatori, coccodrilli, specie diverse di uccelli, tartarughe e lamantini. Il numero di alligatori è veramente impressionante, si trovano ovunque. I fossi lungo la strada ne sono pieni. C’è anche il rischio di avvistare la pantera della Florida, che fortunatamente ha preferito rimanere lontana da noi!
Segnali stradali di pericolo in Australia
Il canguro è un animale unicamente australiano. Gli esemplari maschili in età di riproduzione lottano tirando pugni con le zampe anteriori e calci con quelle posteriori. In Australia sono presenti oltre 50 specie di questo simpatico animale. Li abbiamo avvistati tanti sulla Great Ocean Road, a Kangaroo Island ad Anglesea. Per poco, un esemplare si “stampava” sul parabrezza della nostra automobile. Fortunatamente è saltato via incolume, sprezzante del pericolo.
- Vagando per le strade di Penneshaw a Kangaroo Island è facile imbattersi in qualche curioso pinguino. Il periodo migliore per avvistarli è tra aprile e novembre, quando i buffi animaletti si concentrano nel mettere su famiglia. Si dedicano alla costruzione del nido, si accoppiano, depongono le uova e crescono i piccoli.
Segnali stradali di pericolo in Africa
- Non molto distante da Port Elizabeth, in South Africa, l’Addo Elephant National Park protegge gli ultimi esemplari dei grandi branchi di elefanti che un tempo popolavano l’Eastern Cape. Vedere da vicino questi enormi pachiderma, o addirittura cavalcarli, è una delle esperienze più straordinarie che si possono fare.
6 Comments
Bellissima questa collezione di cartelli! 😀 Adoro queste “stranezze dal mondo”! Quello più carino che abbiamo visto noi negli ultimi anni era a Boa Vista, un cartello a triangolo per prestare attenzione alle uova deposte dalle tartarughe sulle spiagge di Capoverde… era addirittura romantico secondo me <3
Complimenti per il reportage e anche per i bellissimi viaggi di cui racconti!
Grazie Elisa… Il cartello con le uova è fantastico, questo mi manca. Nell’ultimo viaggio ne ho trovato un’altro che inserirò sicuramente. Giaguari nei siti Maya
Quello degli elefanti all’Addo l’ho visto anche io, insieme a quello dei babbuini, sempre in Sudafrica.
In più, mi sono beccata quello dei cammelli in Tunisia e negli Emirati Arabi…e hanno attraversato davvero!
Post simpaticissimo! Un bacio :*
quando sono stato in Tunisia e a Dubai non avevo la mania di fotografare i cartelli stradali…Grazie per la visita smack
Mi hai dato un nuovo obiettivo di vita: farmi le foto con questi segnali stradali!!! 😀
Sono simpatici, vero? La cosa curiosa è che gli animali che sono ritratti nei cartelli li ho pure visti (escluso la pantera) ????