Rombo di Tuono 2019, la rassegna lombarda torna a scuotere il mondo della customizzazione. Al Brixia Forum di Brescia si è svolta la 17^ edizione di questa fantastica kermesse motoristica dedicata alle moto e alle automobili custom.
Rombo di Tuono 2019, che di diritto si consacra quale evento di riferimento di questo spettacolare mondo, ha visto una discreta partecipazione del customizing nostrano. Ma non solo. La rassegna è completata da stand di abbigliamento, parti di ricambio e accessoristica, ma anche pinstriping, aerografia, tattoo e musica dal vivo (sito ufficiale di Rombo di Tuono).
Diversi inoltre i contest dedicati al mondo dei motori: dal “Campionato Italiano Costruttori Custom KICK”, riservato ai customizer professionisti, al “Ride In Contest”, dedicato ai preparatori non professionisti, al “Car Contest pre ’65”, destinato alle auto americane.
La voglia di adrenalina è stata placata dall’esibizione dei piloti che su motociclette Indian Scout d’epoca hanno sfidato la forza di gravità del “Muro della Morte” (Wall of Death), un’antica arte motociclistica che affonda le sue origini negli Stati Uniti d’America all’inizio del 1900.
Rombo di Tuono 2019. Creazioni uniche
Rombo di Tuono 2019 si è dimostrata quindi una vetrina d’eccezione per professionisti intervenuti che hanno avuto modo di far conoscere ed apprezzare al pubblico le proprie moto special.
Infatti, diverse le due ruote uniche che sono arrivate a Brescia. Una di questa è sicuramente la “Deeva” di Gallery Motorcycles, un gioiello costruito per il leader della band bresciana Deeva, tributo italiano ai Modà. La realizzazione gira intorno ad un fantastico motore Harley-Davidson del 1920 restaurato a regola d’arte. Telaio e accessoristica sono handmade; spettacolare anche lo skull alato realizzato in ottone.
Al Rombo di Tuono 2019 merita una menzione anche la ‘Veloce‘ by Hazard Motorcycles, già premiata da LowRide nella scorsa edizione del Motor Bike Show di Verona. Il telaio allungato e la coda tondeggiante mi richiama alla mente la Speed Week di Bonneville.
Tra le bagger curiosa la realizzazione di Bad Boys Garage, la “Bianco & Nero”. Per ammirare la livrea cangiante devi fare un giro di 180° davanti alla moto. Da un lato bianca e dall’altro nera.
Accattivante, infine, lo stand di Bertolini Motorcycles tempestato di special; dalla “H-D Fat Boy” al Night Train “Miss Piggy”.
La rassegna dedicata alle american car
Nel padiglione della manifestazione lombarda sono state tante le eccellenze ammirate in tema quattro ruote, grazie alla presenza di hot rod e vetture made in USA.
Una delle attrattive più succulente della 17^ edizione della kermesse Rombo di Tuono 2019 è la Ford “The Deuce” del 1932. Le linee del corpo sono superbe. Un capolavoro del design automobilistico che le consentì di gareggiare su piste sterrate e laghi asciutti. Una macchina semplice che la rende facile da modificare.
E poi ci sono Chevrolet, Hudson, Cadillac, Bugatti e Desoto. Pezzi unici, forme insolite, colori sgargianti e pastello; uno spaccato della cultura statunitense degli anni ‘30/’50.
9 Comments
Ecco, la mia macchina dovrebbe essere proprio così. Chi li vuole i trabiccoli moderni!
A chi lo dici… le quattro ruote moderne non hanno un’anima. Tutte le auto degli anni passati avevano una propria identità; linee che potevano piacere o meno, ma erano comunque dei pezzi unici ❤️
Tutte bellissime, una meglio dell’altra! Preferisco le auto alle moto, in generale proprio. La Hudson per esempio va benissimo, non mi lamenterei 😀
Devo ammettere che la Hudson mi ha colpito anche a me, linea armoniosa ed elegante ?
Una vera galleria d’arte su ruote.
Grazie Falupe!
Ottima definizione, potrebbe essere lo spot dell’evento ??
Voglio il copyright ???
Opere d’arte motocarrozzate !
Per la guida siamo per le 4 ruote, e quelle hotrod ispirano parecchio il piede destro 😉 Ma per gli occhi quelle due ruote sono bellissime , ognuna con una personalità differente.
Devo ammettere che sono stato molto tentato da quelle quattro ruote; diversi erano i modelli che mi sarei portato a casa. Ma poi, avrei dovuto cercare un garage dalla capienza di una fiera. I customizer riescono a costruire una moto come uno sculture riesce a scolpire il marmo. Molti sono dei veri artisti