Hrvatska (Croazia) in sella alla moto. Un viaggio on the road alla scoperta dei tesori segreti di questa terra. Per quindici giorni mi sono immerso completamente nella meraviglia della natura, esplorando i parchi dei Laghi di Plitvice e di Krka. Ho visitato borghi con un’architettura profondamente influenzata dalla Repubblica di Venezia, caratterizzati dalle loro spiagge di ciottoli levigati, vivaci mercati che proponevano frutta e verdura locali, imponenti fortezze e affascinanti chiese. Mi sono tuffato nelle acque cristalline, regalandomi bagni indimenticabili.

Uno strepitoso on the road in Portogallo (Portugal) in sella al mio sidecar El Andador. Un’avventura durata venticinque giorni; 7.420 i chilometri percorsi.
Tuscany, la Toscana dei luoghi d’infanzia visitata a bordo del mio sidecar. L’ultimo viaggio in moto in compagnia di Luna (qui il sito ufficiale della Destinazione Toscana).
Aielli murales e non solo. Con le sue chiese, la Torre delle Stelle ed i vicoli acciottolati il borgo di Aielli, in Abruzzo, rappresenta una ricchezza storico-architettonica che merita di essere visitato.
Il Salento in sidecar, un on the road in Puglia da non perdere assolutamente. Visitare così Lecce, la Firenze del Sud, e le cittadine di Otranto, Galatina, Nardò, Tricase, Santa Maria di Leuca, Gallipoli e, infine, i murales di San Cataldo (visita Il Portale Ufficiale del Turismo della Regione Puglia).

Viaggio nella Grecia Classica. In sidecar alla scoperta dei luoghi di maggior interesse archeologico, artistico e culturale della Repubblica Ellenica.
Trulli circondati da vigneti e uliveti a perdita d’occhio, è questo il volto più autentico della Murgia dei Trulli. Un meraviglioso viaggio in sidecar toccando i Borghi di Cisternino, Alberobello, Ostuni, Martina Franca e Locorotondo (visita il Portale Ufficiale del Turismo della Regione Puglia).
Un viaggio in moto che ci ha fatto conoscere molte bellezze della Sicilia. Da Taormina a Milazzo, percorrendo poi tutta la litoranea nord dell’isola fino a San Vito Lo Capo. Continuando per Trapani, Marsala e Agrigento. Passando per Enna, Piazza Armerina e Catania. Sicilia Bedda! (visita il sito Guida Turistica della Regione Sicilia).
Alta Murgia è una subregione pugliese che comprende numerosi borghi di interesse storico. Il nostro itinerario nell’Alta Murgia prevede la visita di Castel del Monte, Ruvo di Puglia e Bitonto. Ci spostiamo poi a Bari e sulla costa per visitare Trani e Giovinazzo (Portale Ufficiale del Turismo della Regione Puglia).
L’Isola di Ponza è sicuramente una delle isole più affascinanti delle isole Ponziane. Le sue spiagge meravigliose , l’acqua cristallina e un relitto tutto da scoprire: il relitto di Punta Papa dove fare fantastiche immersioni (Latinamipiace il sito di turismo della provincia di Latina).

Un itinerario in moto per scoprire un angolo incantevole della Francia del sud. Da Montpellier fino alla Costa Atlantica (sito ufficiale del turismo).

La Bassa California è una penisola del Messico posta tra l’Oceano Pacifico e il Golfo di California. A Nord confina con gli Stati Uniti d’America – leggi l’articolo (Enciclopedia Treccani).

Le Isole Hawaii sono un arcipelago dell’oceano Pacifico in Polinesia. E’ uno stato degli USA con capitale Honolulu. Le isole più importanti sono Hawaii, Maui, Ohau, Kauai e Molokai. Le isole minori sono minori Lanai, Niihau, Kahoolawe (Enciclopedia Treccani) – leggi l’articolo.
Sicilia bedda, un itinerario per scoprire l’isola più grande del Mediterraneo. A testimonianza della sua ricca storia rimangono le imponenti rovine dei templi greci della Valle dei Templi e di Segesta, i mosaici bizantini della Cappella Palatina a Palermo e la Villa Romana del Casale di Piazza Armerina. Un mare cristallino e città dal volto barocco.

Viaggio in Spagna in moto. Un itinerario di circa tremila chilometri attraverso la Spagna settentrionale, in sella a El Andador, una Harley Davidson Street Glide.

Diversamente New York è il viaggio in moto negli USA che ci ha portato a scoprire in moto la Grande Mela, ma anche Philadelphia (Informazioni turistiche).

Live Free or Die è il viaggio in moto negli USA per ammirare i colori del foliage e le stravaganze di Halloween. Un itinerario che ci porta alla scoperta del New England.