Sicilia bedda, un itinerario per scoprire l’isola più grande del Mediterraneo. A testimonianza della sua ricca storia rimangono le imponenti rovine dei templi greci della Valle dei Templi e di Segesta, i mosaici bizantini della Cappella Palatina a Palermo e la Villa Romana del Casale di Piazza Armerina. Un mare cristallino e città dal volto barocco.
Agrigento – Valle dei Templi Trapani – Mulini a vento nelle saline Segesta – Tempio greco Trapani – Mulino a vento nelle saline Scopello – Tonnara Palermo – Palazzo dei Normanni – Cappella Palatina – Mosaico del Cristo Pantocrator Trapani – Saline di Nubia Taormina – Ceramiche Castelbuono – Auto d’epoca Taormina – Palazzo Ciampoli Palermo – Carretto siciliano Enna – Castello di Lombardia Catania – Cattedrale di Sant’Agata Catania – Castello Ursino Dittaino – Lavorazione dei campi Piazza Armerina – Villa del Casale Piazza Armerina – Villa del Casale Sciacca – Palazzo Steripinto Trapani – Veduta Erice – Castello Normanno San Vito Lo Capo San Vito Lo Capo – Chiesa Madre Segesta – Teatro greco Segesta – Tempio greco Palermo – Chiesa della Martorana e Chiesa di San Giovanni degli Eremiti Caccamo – Castello Cefalù – Duomo Castelbuono – Murale Castelbuono – Castello Milazzo – Castello Sciacca – Cortile Carini