Sant’Agata

Il Borgo di Sant’Agata del Bianco in Calabria sta vivendo una nuova vita. Ciò grazie all’arte. Dalle opere di street art alle decorazioni sulle porte, dalle sculture nella roccia alFestival Stratificazioni. Un borgo che definirei tranquillamente “Il Paese dell’Arte“.

Sant’Agata del Bianco sorge nel territorio del Parco Nazionale dell’Aspromonte ed è conosciuto per aver dato i natali allo scrittore Saveri Strati e al pittore Domenico Bonfà.

Edward Lear, scrittore e illustratore inglese, così descriveva il paesaggio che ammirava durante il suo viaggio in Calabria:

Testa? Croce? Testa, Sant’Agata! Giù, perciò! Ed eccoci penetrare in un nuovo scenario: sommità e linee al di là di altezze crestose e abbaglianti bianche fiumare, tratti di colline al mare scintillante e secchi bagliori

“Diario di un viaggio a piedi” di Edward Lear

Sant’Agata del Bianco. Il Paese dell’Arte

leggi l'articolo

Nato ad Aosta, cresciuto a Livorno, maturato a Roma, adottato dalla Calabria. Blogger per hobby, ho quattro grandi passioni: i viaggi, le motociclette, le immersioni subacquee e i cani di razza boxer. Spesso le combino tra loro come gli ingredienti di un piatto gourmet. Ho viaggiato attraverso cinque continenti Europa, Asia, Africa, America e Oceania cercando (senza riuscirci) di curare la sindrome di wanderlust.

Ti è piaciuto l'articolo? Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!