Il Borgo di Sant’Agata del Bianco in Calabria sta vivendo una nuova vita. Ciò grazie all’arte. Dalle opere di street art alle decorazioni sulle porte, dalle sculture nella roccia alFestival Stratificazioni. Un borgo che definirei tranquillamente “Il Paese dell’Arte“.
Sant’Agata del Bianco sorge nel territorio del Parco Nazionale dell’Aspromonte ed è conosciuto per aver dato i natali allo scrittore Saveri Strati e al pittore Domenico Bonfà.
Edward Lear, scrittore e illustratore inglese, così descriveva il paesaggio che ammirava durante il suo viaggio in Calabria:
“Testa? Croce? Testa, Sant’Agata! Giù, perciò! Ed eccoci penetrare in un nuovo scenario: sommità e linee al di là di altezze crestose e abbaglianti bianche fiumare, tratti di colline al mare scintillante e secchi bagliori”
“Diario di un viaggio a piedi” di Edward Lear