Perla del Danubio

Tre giorni per visitare Budapest, definita “La Perla del Danubio“. Il patrimonio architettonico di Budapest è certamente impressionante. Infatti, numerosi sono gli edifici, i parchi e i giardini d’interesse storico-artistico che sorgono bella Capitale dell’Ungheria.

Cosa vedere a Budapest? Sicuramente il Parlamento Ungherese, un’opera architettonica maestosa lambita dalle acque del fiume Danubio. Nelle immediate vicinanze del Parlamento si rivela certamente imperdibile l’opera intitolata “Scarpe sulla riva del Danubio”, il toccante memoriale dedicato alla Shoah degli ebrei d’Ungheria.

Poi il Bastione dei Pescatori, una fortificazione composta da bastioni, torri e mura e la vicina Chiesa di Mattia.

Splendida anche Piazza degli Eroi e il fantasioso Castello di Vajdahunyad . Per finire, da non perdere assolutamente sono i murales de La Perla del Danubio. Il Distretto VII è un vero e proprio museo a cielo aperto dove poter ammirare una street art raffinata ed internazionale. Tra tutte le opere ammirate il murale Ángel Sanz Briz di Okuda San Miguel mi lascia effettivamente a bocca aperta.

La Perla del Danubio. Certi angoli di Budapest

Nato ad Aosta, cresciuto a Livorno, maturato a Roma, adottato dalla Calabria. Blogger per hobby, ho quattro grandi passioni: i viaggi, le motociclette, le immersioni subacquee e i cani di razza boxer. Spesso le combino tra loro come gli ingredienti di un piatto gourmet. Ho viaggiato attraverso cinque continenti Europa, Asia, Africa, America e Oceania cercando (senza riuscirci) di curare la sindrome di wanderlust.

Ti è piaciuto l'articolo? Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!