
Tre giorni per visitare Budapest, definita “La Perla del Danubio“. Il patrimonio architettonico di Budapest è certamente impressionante. Infatti, numerosi sono gli edifici, i parchi e i giardini d’interesse storico-artistico che sorgono bella Capitale dell’Ungheria.
Cosa vedere a Budapest? Sicuramente il Parlamento Ungherese, un’opera architettonica maestosa lambita dalle acque del fiume Danubio. Nelle immediate vicinanze del Parlamento si rivela certamente imperdibile l’opera intitolata “Scarpe sulla riva del Danubio”, il toccante memoriale dedicato alla Shoah degli ebrei d’Ungheria.
Poi il Bastione dei Pescatori, una fortificazione composta da bastioni, torri e mura e la vicina Chiesa di Mattia.
Splendida anche Piazza degli Eroi e il fantasioso Castello di Vajdahunyad . Per finire, da non perdere assolutamente sono i murales de La Perla del Danubio. Il Distretto VII è un vero e proprio museo a cielo aperto dove poter ammirare una street art raffinata ed internazionale. Tra tutte le opere ammirate il murale Ángel Sanz Briz di Okuda San Miguel mi lascia effettivamente a bocca aperta.