DGR 2022

Dopo due anni di stop torna a Roma il DGR 2022, The 2022 Distinguished Gentleman’s Ride, il motoraduno per la salute degli uomini. Come noto, lo scopo della manifestazione è raccogliere fondi per la ricerca contro il cancro alla prostata e per i programmi di salute mentale e di prevenzione dei suicidi.

Secondo il dress code della manifestazione l’eleganza è d’obbligo. E allora, rispolvero il mio papillon abbinandolo al gilet. Lo so, secondo le buone regole, il gilet non dovrebbe mai sostituire la giacca, ma il forte caldo di questa giornata fa saltare i buoni propositi.

Si vedono comunque abiti eleganti, cravatte e bretelle, ma anche barbe e baffi ben curati. Le lady sfoggiano abiti ricercati e pettinature alla moda, alcune con taglio decisamente alternativo.

L’incontro è come sempre all’EUR da dove parte la sfilata. Il serpentone del DGR 2022 serpeggia tra le strade del centro della Capitale toccando, ovviamente, i punti più rappresentativi. In testa c’è la mitica Rosaria Fiorentino, l’organizzatrice della suggestiva kermesse motoristica. I tanti turisti esultano al nostro passaggio, salutandoci entusiasti ai bordi della strada. Si arriva infine in periferia, all’antico Lanificio di Via di Pietralata scortati per tutto il tragitto da uno spiegamento di forze mai visto della Polizia Municipale di Roma. Grandiosi anche loro (qui trovi l’edizione del 2019).

The 2022 Distinguished Gentleman’s Ride. I protagonisti del DGR 2022

Nato ad Aosta, cresciuto a Livorno, maturato a Roma, adottato dalla Calabria. Blogger per hobby, ho quattro grandi passioni: i viaggi, le motociclette, le immersioni subacquee e i cani di razza boxer. Spesso le combino tra loro come gli ingredienti di un piatto gourmet. Ho viaggiato attraverso cinque continenti Europa, Asia, Africa, America e Oceania cercando (senza riuscirci) di curare la sindrome di wanderlust.

Ti è piaciuto l'articolo? Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!