Perth è sicuramente la città più isolata dell’Australia ed è circondata da paesaggi naturali e selvaggi che sanno conquistarmi.
È una città moderna dove edifici dalle linee futuristiche si alternano agli storici palazzi coloniali e alle tante aree verdi. Un mix di elementi contrastanti che la caratterizzano e la rendono una delle più belle città della “Terra dei Canguri“.
Cosa vedere a Perth
A Perth non mi aspettavo certo di trovare costruzioni tipiche inglesi sparse qua e là per il centro fra un grattacielo, una banca o un palazzo avveniristico. Sembrano portate lì direttamente da qualche strada londinese. Creano un contrasto stupendo tra antico e moderno che rende la città unica. Mi ricorda vagamente anche Boston negli Stati Uniti d’America.
Il Central Buisness District (CBD) è il cuore della città, un’area ricca di locali e negozi. Il punto che più mi attrae è il London Court, per la presenza di edifici storici in stile british. Più oltre ammiriamo Town Hall, il municipio di Perth, e la maestosa St. George’s Cathedral.
Sparse per i marciapiedi e sulle zone pedonali ci sono poi delle stupende sculture raffiguranti artisti di strada. I giardini di Stirling Gardens ospitano delle statue di canguri giganti raffigurati nell’atto di bere o saltare.
Ai margini della città visitiamo Kings Park, un parco enorme e verdissimo che si estende sulla riva del fiume Swan. Dall’alto della sua collina ammiriamo splendide vedute sulla città di Perth e sui suoi dintorni. Apprezziamo le molte specie di alberi australiani, per lo più importati dalle diverse zone del Paese. Ognuno reca alla base una preziosa didascalia che ne spiega la specie e la provenienza. Ammiriamo anche alcuni baobab, che mi fanno pensare ai grandi alberi del Madagascar.
Rottnest Island e Fremantle
Raggiungiamo quindi Rottnest Island la località turistica molto vicina a Perth. Il nome dell’isola deriva dalla presenza dei quokka, piccoli marsupiali che vivono solo qui. Sono un incrocio fra un canguro e un topolino. Per visitarla scegliamo di noleggiare le biciclette scoprendo i punti più caratteristici. Spiagge dalla candida sabbia corallina, scogliere che scendono nelle acque blu dell’oceano, lagune dalla caratteristica colorazione rossastra e, infine, i simpatici quokka, simbolo dell’isola.
Al ritorno sosta a Fremantle, “Freo” come la chiamano gli abitanti locali. È un’attiva cittadina portuale assolutamente da visitare. Situata alla foce dello Swan River, questo centro abitato multiculturale ha un fascino tutto suo che la distingue da Perth. Fremantle preserva edifici storici risalenti al 1800 famosi in tutto il mondo e un’affascinante storia marittima. È d’obbligo fermarsi per una pinta in un pub storico della città: il “Little Creatures”. L’ambiente è semplice, ma la birra è sensazionale. La vera star è la famosa birra bionda di produzione propria, chiamata Pale Ale, vincitrice di un’infinità di premi internazionali.
Rientriamo a Perth, il volo per Exmouth ci attende. Da qui partiamo per la Coral Coast.
2 Comments
💙💙
🙏