Un altro anno se va! Anche il 2017 sta per essere archiviato. Mancano oramai pochi giorni e daremo il benvenuto a lui, l’anno nuovo, il 2018. È tempo di bilanci delle cose fatte ma anche il momento giusto per tirare le somma del blog Viaggiatorenonpercaso.
Cosa vedere a Bergamo Alta in un giorno? E’ stata una sorpresa scoprire questo capolavoro italiano. La città non gode ancora della considerazione del turista che preferisce piuttosto visitare Milano o il vicino Lago d’Iseo. Ma commette un grande errore! Bergamo ha molto da offrire. Un ricco patrimonio storico, artistico e gastronomico di tutto rispetto.
Viaggio in sidecar tra le Colline del Chianti per ammirare i meravigliosi paesaggi segnati da fitti vigneti e intraprendere un viaggio dentro il vino in una delle zone più belle della Toscana. Castellina in Chianti, Panzano in Chianti, Greve in Chianti, Radda in Chianti e Gaiole in Chianti le località visitate.
Cosa fare e cosa vedere suòò’Isola di Ponza.
A largo delle coste laziali emerge dal mare la splendida Isola di Ponza, un Paradiso nel Mediterraneo. Spiagge meravigliose e un relitto tutto da scoprire: il relitto di Punta Papa, per fantastiche immersioni.
Scopri 5 cose da non dimenticare in valigia.
Prepara un bagaglio per intraprendere un viaggio perfetto. Ecco cosa mi porto dietro nei miei viaggi.
Visitare Bordeaux per ammirare la street art del centro Darwin Éco-Système – Darwin Ecosystem. Un enorme complesso che ospita meravigliosi murales.
Cosa vedere in un giorno a Brescia, la città conosciuta con l’appellativo di Leonessa d’Italia dato dal poeta Giosuè Carducci che volle riconoscere, in una propria ode, il coraggio dimostrato dalla città durante l’insurrezione delle Dieci Giornate.
Il turismo in Italia visto dai Travel Blogger. Un’inchiesta sullo stato di salute del turismo in Italia rispetto agli altri paesi europei condotta da Travel365.
Conosci l’Abbazia di Sainte-Marie de Fontfroide? L’Abbazie di Fontfroide è un ex abbazia cistercense francese. Una perla nascosta nel cuore di una valle delle Corbières, non lontana da Narbonne, nella Francia del Sud.
Conosci cos’è il Blogger Recognition Award? Il web sta letteralmente impazzendo per il Blogger Recognition Award, il premio più prestigioso per i blogger, l’Oscar come miglior travel blogger.