A seguito delle positive esperienze compiute negli anni passati a bordo del nostro sidecar, decidiamo di partire alla volta del Sud della Francia, spingendoci oltre la Provenza e raggiungere, così, la costa Atlantica. Affrontate le prime due tappe di oltre mille chilometri, senza scalfire la resistenza né di El Andador (il sidecar) né delle mie donne (Lucia, la fedele compagna di sventura, e Luna, la nostra boxerina bianca), raggiungiamo Montpellier, da dove veramente ha inizio la nostra avventura, il nostro viaggio oltre la Provenza.
Cosa vedere a Barcellona. Un viaggio nel cuore di Barcelona alla scoperta dei sui simboli e dei suoi sapori; tra tapas y chuchos de crema. Le escursioni a Montserrat e a Figueres la città natale di Salvador Dalí.
Storia di un matrimonio inaspettato celebrato nella chiesa di Santa Maria della Luce, nel quartiere Trastevere della Capitale. Due giovani, uno di origine ecuadoregna, l’atra peruviana e il mio sidecar El Andador.
Cosa vedere a Sermoneta.
La scoperta dell’Abbazia di Valvisciolo e del Borgo medioevale di Sermoneta, tra storia e gastronomia, leggende e segreti dei Templari.
Un viaggio in Spagna on the road. Un itinerario di circa tremila chilometri attraverso la Spagna settentrionale, in sella al nostro destriero di ferro; Aragona, Paesi Baschi, Cantabria, Asturie, Galizia, Castiglia e León, le regioni visitate.
Alla scoperta della Slovenia per un viaggio on the road in sidecar. Lubiana, Bled e molto altro. Un Paese da esplorare.
Un viaggio in moto negli USA.
Un meraviglioso viaggio attraversando la costa Californiana, i Grandi Parchi Americani del Sud Ovest e un tratto della mitica Route 66. Ovviamente in harley Davidson.