Se dovessi dare un titolo al nostro ultimo viaggio nel New England in moto, non avrei dubbi sulla scelta: “Live free or die”. Questo è il motto del New Hampshire, uno dei sei stati del New England, regione collocata nella parte nordorientale degli States.
A pensarci, è anche il nostro motto o di chi, come noi, ama vivere appieno ogni momento che la vita offre. È questa la sensazione provata nell’intraprendere un’avventura in moto. In particolare, quella che abbiamo vissuto nei dieci giorni trascorsi ad ammirare l’esplosione dei colori di tonalità pastello delle foglie degli alberi decidui che offre il suggestivo e incantevole fenomeno autunnale del foliage (fogliame).
Il nostro itinerario nel New England in moto
Un breve soggiorno a Boston ci porta ad esplorare le radici storiche su cui hanno gettato le fondamenta gli Stati Uniti d’America. Poi, ritirata una Electra Glide di colore rosso in perfetta sintonia con i colori autunnali, abbiamo percorso la costa settentrionale del Massachusetts, attraversato il New Hampshire fino a raggiungere il villaggio di pescatori di Bar Harbor, nel Maine.
È una rotta che porta verso i misteri delle streghe di Salem. Ma anche a visitare le strette strade acciottolate di Portland, alla scoperta dei fantastici fari a Cape Elizabeth e ad arrampicate all’Acadia National Park.
Lasciata la costa, è il momento di scoprire le White Mountains. Hanno il bianco nel nome, ma in autunno indossano luminose sfumature dal rosso al giallo che risplendono sotto una corona di cime rocciose. L’itinerario da non perdere è la Kancamagus Hwy, una strada di montagna che si snoda fra scenari emozionanti tra Lincoln e Conway.
Ultima sosta a Lake Winnipesaukee (dall’indiano sorriso del grande spirito) il più grande lago del New Hampshire. Raggiungiamo ancora Boston.
Un ultimo giro in città prima di ritornare alla routine di tutti i giorni per assaporare l’american’s style ammirando i ragazzi che ballano la breakdance per strada.
Nel New England in moto per festeggiare Halloween
Oltre allo spettacolo della natura questo periodo offre la possibilità di ammirare i festeggiamenti per Halloween. È uno spettacolo vedere le case e i giardini addobbati con zucche gigantesche, scheletri e streghe.
Siamo rimasti attratti da un giardino invaso di palloni a forma di moto e biker in versione zombi nonché da un ragazzo, dai denti da vampiro, a passeggio con un gatto con ali da pipistrello.
Torniamo a casa con un bagaglio in più. Non serve imbarcarlo perché pieno solo delle sensazioni che il New England ci ha fatto vivere e che nessuno ci toglierà mai.
Ringraziamenti
Articolo pubblicato su LowRide Lifestyle Magazine (leggi qui l’articolo). Ringrazio Marco di America in Moto per l’organizzazione di questo viaggio nel New England.
8 Comments
Un viaggio wild and free per davvero, supportato da una moto magnifica (parlo banalmente solo di estetica, non me ne intendo affatto) e dalla più bella stagione dell’anno (almeno per me). Il vostro giro ha toccato molte delle tappe da noi percorse nel lontano 2011, ma poi abbiamo proseguito per il Canada Orientale. Adoro gli Stati Uniti sotto il periodo di Halloween!L’anno scorso eravamo in California proprio tra ottobre e novembre ed è stato un valore aggiunto. Streghe e zucche ovunque… Fantastico ?
In questo periodo dell’anno visitare gli States è molto divertente. La festa di Halloween è molto sentita e gli americani sono stravaganti nell’addobbare le proprie abitazioni e nel travestirsi ❤️
Ho amici che vivono proprio fuori Boston e ogni anno mi chiedono di fargli visita per Halloween. Peccato che io lavori sempre. Prima o poi farò questo viaggio e nel frattempo grazie per avermi fatto sentire lì con il tuo post!
Simona, devi raggiungere i tuoi amici. In questo periodo gli States sono favolosi. Passeggi per le strade delle città ed incontri fantasmi, scheletri e zucche. Poi i colori dell’autunno…
Questo viaggio è un mio sogno nel cassetto, spero di poterlo realizzare anche io prima o poi!
Certo che negli USA sono proprio strambi a volte… il ragazzo con i denti da vampiro e il gatto pipistrello, LOL.
Io sono stata a Chicago ormai 7 anni, proprio in questo periodo, ed è stato bellissimo vedere le case in periferia addobbate con zucche, scheletri e lapidi in giardino. Esagerati come sempre gli americani! 😀
Pensa che i denti del ragazzo erano pure veri! In questo periodo ho visitato anche la Pennsylvania; anche questa merita un viaggio.
Questo è il viaggio che avremmo dovuto fare, prima di venir risucchiati dalla Thailandia: Boston e il Maine, purtroppo in agosto perché non possiamo assentarci nel periodo del foliage. Con la speranza di trovare comunque qualche colore d’inizio autunno! Mi sono persa nella tua galleria fotografica, nelle descrizioni e, se il 2018 ci porterà verso questa destinazione, terrò fermi i tuoi consigli di visita. Anzi, se non ti spiace magari ti stresso per avere qualche informazione in più!
Complimenti,
Claudia B.
Grazie Claudia, sarò a tua disposizione.