Passione motori

Motor Bike Expo 2022 – L’arte della moto in fiera a Verona

Se la moto è la tua passione, il Motor Bike Expo 2022 è l’evento fieristico che fa per te. Un appuntamento imperdibile, palinsesto di un fenomeno di costume e tendenza, trasversale per età e preferenze in materia di due ruote.

La Fiera di Verona coinvolge tutti i settori motociclistici: dallo street al racing, dal touring all’off-road, agli scooter, riuscendo ad accontentare ogni tipo di motociclista.

La parte da leone la fa sicuramente il custom. Infatti, tre sono i padiglioni dedicati a questo mondo. Non a caso, MBE è definita la fiera più grande al mondo dedicata alla personalizzazione della moto.

Le principali case motociclistiche espongono i modelli di serie presentando le novità dell’anno appena iniziato. Di particolare interesse, sono le special di serie realizzate per aggredire un mercato devoto alle costumizzazioni sempre più in espansione.

La Fiera di Verona non ospita solo motociclette! All’interno della kermesse veronese, grande spazio viene dato allo shopping. Abbigliamento e accessori per le nostre creature per rendere ancora più particolare l’esperienza in moto.

Tante le novità in tema di mobilità sostenibile: moto a basso impatto ambientale e E-Bike, biciclette a pedalata assistita.

Non mancano, infine, tour operator operanti nel settore, mercatino dell’usato e concorsi per tutti i generi di moto.

Ma vediamo cosa mi ha particolarmente entusiasmato durante la visita al Motor Bike Expo 2022.

Motor Bike Expo 2022. Ad ognuno la sua special

Il principale settore di mio interesse è il custom, sicuramente la punta di diamante del Motor Bike Expo 2022. I più noti preparatori presentano le proprie creature, pezzi unici pensati e realizzati con grande estro e maestria. Artigiani che influenzano anche le grandi aziende della produzione di serie. Tanti i nomi presenti a Veronafiere, tutti con la voglia di lasciarsi alle spalle il brutto periodo che stiamo vivendo.

La moto più elegante del Motor Bike Expo 2022 è sicuramente la “SG5” del customizzatore svizzero T4 Motorcycles. Si tratta di una ice racer artigianale al cento per cento. Costruita ispirandosi alle moto che correvano sul ghiaccio; i chiodi presenti sugli pneumatici ne sono la dimostrazione. 

“Greta”, lo scavatore di  Meccanicamente, è il tributo al “Maestro” americano Arlen Ness. Infatti, molte componenti provengono da oltre oceano. Il telaio è in perfetto stile digger, la linea dettata appunto da Arlen Ness per ottenere l’aspetto lungo e basso della moto.

Gallery Motorcycles di Mirko Perugini presenta al Motor Bike Expo 2022La Modesta”. Una special con motore HD del 1946 restaurato. Lo stile si rifà al passato: livrea di color carta da zucchero ed inserti in legno ne sono il principale richiamo. Splendidi anche i cerchi a raggi.

Spettacolare lo stand di Abnormal Cycles che ospita vecchiette piene di fascino restaurate a regola d’arte.

Sempre affascinante la “Alex Dream” di Niko Bike presentata nell’edizione dello scorso anno del Motor Bike Expo. La special su base H-D Shovelhead ha un forte carattere artigianale; infatti, più del 90 per cento delle componenti sono state realizzate a mano. Si nota l’assenza del freno anteriore per assicurare una linea pulita.

Motor Bike Expo 2022. Ad ognuno la sua special

Vallese Garage abbando le sue bagger per dedicarsi alle speed masters creando due custom prestazionali. Via acciaio e alluminio per far posto a parti in carbonio per competizioni. Si tratta della “Full Carbon Low Rider S M8” e della più appariscente “One4Three” con cerchi sportivi, borse rigide ed un impianto audio da urlo.

Duecilindri blog svela il logo ufficiale di SPORTY MEETING 2022, l’appuntamento di riferimento per gli appassionati di Harley-Davidson Sportster che si terrà nella splendida cornice di Grazzano Visconti il prossimo mese di giugno. Ma non solo! Alza il telo che nasconde la “GP16“, un progetto di Damiano Caputo Roncagloni. L’imprenditore amante del custom crea una sportiva che ha tutta l’aria di volare. Una HD, ovviamente, su base Sporty. La colorazione richiama le tinte ufficiali della Casa di Milwaukee: nero ed arancio che divide letteralmente in due la moto.

Infine, impossibile non notare al Motor Bike Expo 2022 di Verona la presenza di Pig’S Foot Clan. Due chopper da urlo. Il “Black Magic“, in particolare, mi fa luccicare gli occhi. Le cesellature sui coperchi delle testate e le sculture presenti sul fanalino posteriore e sul filtro dell’aria calamitano la mia attenzione. Quest’ultima, in particolare: sigaretta arrotolata in una mano tra le dita e ed un occhio di vetro. Il serbatoio in metalflake è come la tela di un quadro. Evidenzia l’immagine di una seducente donna inebriata dagli effluvi di una pozione magica. C’è anche il casco abbinato alla moto. Direi, una cura del dettaglio maniacale che apprezzo.

Tanti altri sono i preparatori di assoluto rispetto partecipanti al Motor Bike Expo 2022 tra i quali spiccano Devil’s garage, PDF Punto di Fuga, Boccin Custom Cycles, Motociclette Bottega Bastarda e South Riders.

MBE 2022. Tra le Case costruttrici

Strepitose sono le collaborazioni di Royal Enfield nel Custom World. Tra quelle esposte, spicca la café racer in stile retrò. Una Continental GT 650 elaborata da Harris Performance. Già il modello di serie è dotato di fascino irresistibile per il richiamo all’Inghilterra degli anni ‘60, quando il motociclismo rappresentava uno “status symbol“.  La modifica principale della “Naught Tea GT,” così si chiama la bimba, è, ovviamente, la carenatura.  Bella anche la verniciatura personalizzata in tre tonalità. Splendido anche il giocattolo realizzato da Bad Winners. Stile essenziale per questa moto da corsa.

Lo Scrambler Urban Motard, il bicilindrico della Ducati, fa brillare gli occhi a Lucia. La grafica è sicuramente accattivante; si ispira al mondo della street art, motivo in più per attrarre il mio interesse.

American cars e contest

Una presenza sempre attesa al Motor Bike Expo 2022 è quella delle auto americane. Ecco le mie preferite. 50 Brothers C.C. espone due fantastiche hot rod targate Ford: una “A 5 Windows Coupè” del 1930 ed una “40A 3 Windows Coupè” del 1934. Portoricano Garage invece mette in bella mostra due scintillanti classic car della Ford, peraltro avvistate in autostrada in direzione Verona. Mentre Rumblers Car Club presenta una Plymouth Savoy del 1958, una Chevrolet Coupe del 1949 ed una Ford Thunderbird del 1941.

Una menzione particolare la vorrei fare ad uno dei tanti contest organizzati al Motor Bike Expo 2022. Il più divertente è sicuramente lo Special Moped & Scooter Contest. A partecipare sono, tra l’altro, ciclomotori che hanno fatto la storia dei cinquantini italiani come Ciao e Garelli, ma anche Vespa; praticamente un tributo per la Piaggio. Customizzati con cura e fantasia, diventano oggetto del desiderio. Regali che vorrei ricevere sotto l’albero.

Nato ad Aosta, cresciuto a Livorno, maturato a Roma, adottato dalla Calabria. Blogger per hobby, ho quattro grandi passioni: i viaggi, le motociclette, le immersioni subacquee e i cani di razza boxer. Spesso le combino tra loro come gli ingredienti di un piatto gourmet. Ho viaggiato attraverso cinque continenti Europa, Asia, Africa, America e Oceania cercando (senza riuscirci) di curare la sindrome di wanderlust.

2 Comments

  1. Mi sembra di vedervi con le vostre mascherine (sono carenate, customizzate e aerografate, dite la verità) aggirarvi con gli occhi sgranati e luccicanti! Bellissime le incisioni che ho visto in foto, che artisti! E anche il riutilizzo dei serbatoi mi è piaciuto, oddio in casa mia nun c’azzeccherebbe una di quelle lampade, ma potrei fare la pensata di regalarla a mio fratello, anche lui perdutamente innamorato e abitante di quel mondo parallelo che è il custom. Qualcosa mi dice che tra qualche mese scriverai di Grazzano Visconti, vero? 😉 Un piccolo moto di tristezza quando ho scorto tra le foto quel musetto bianco 🙁 Sotto l’albero? Eh ma ci vorrebbe una sequoia! 😛

    • In realtà, le volevo fare sponsorizzate con il mio logo, ma quando ho fatto realizzare il telo per coprire il sidecar non le avevo notate sul catalogo 😉 Ho apprezzato questa fiera, più delle precedenti edizioni. Gli spazi ampi e un numero inferiore di visitatori (anche perchè ho scelto un giorno infrasettimanale) l’hanno resa più intima, più vera. Grazzano Visconti è in calendario, anche se è un periodo intenso, almeno lo spero. Quel musetto bianco mi ha portato indietro nel tempo, mi ha fatto sobbalzare il cuore. Ecco perchè apprezzi questo mondo parallelo, hai un pazzo in famiglia 😛

Ti è piaciuto l'articolo? Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: