On The Road

Maui – Hawaii. Mototurismo e immersioni subacquee

L’Isola di Maui (Hawaii) è soprannominata l’”Isola della Valle” per l’istmo originato dai due imponenti vulcani emersi dal fondo dell’oceano. Si tratta in particolare dell l’Haleakala e del Puu Kukui. È la seconda isola dell’arcipelago a stelle e strisce per dimensioni e quattro giorni per scoprirla sono necessari.

Maui (Hawaii) rappresenta la destinazione perfetta per chi, come me, è alla ricerca di un viaggio all’insegna dell’avventura e del divertimento, in una cornice di paesaggi mozzafiato. A Maui sono riuscito a dedicarmi a ciò che più mi emoziona, le passioni di una vita come le immersioni subacquee e il motociclismo.

Il Molokini Crater

Iniziamo la scoperta del territorio dai fondali del Molokini Crater, un cratere vulcanico parzialmente sommerso. La sua forma a mezzaluna riemerge dall’acqua e protegge dalle correnti e dalle onde offrendo una barriera corallina ricca di vita e colori.

Tra le immersioni ce n’è una in particolare che mi regala forti emozioni, sensazioni che non avrei più creduto di essere capace di provare. L’immersione in una grotta in compagnia di due tartarughe e due squali pinna bianca, di cui uno in dolce attesa. Ci danzano intorno, sono attratti dalla nostra presenza, affatto infastiditi; al contrario, sembrano voler stringere amicizia. Un’esperienza che ripaga della levataccia (4:30 a.m.).

Stanchi delle fatiche, ci rilassiamo sulla meravigliosa spiaggia bianca di Kahekili Beach Park.

Maui in moto

Da appassionati harleysti ci gustiamo le strade di Maui in sella alla collaudata Electra Glide, sicuramente il miglior mezzo per viaggiare della Casa di Milwaukee.

Esploriamo Haleakala, la “Casa del Sole”, il più grande vulcano inattivo del mondo: la sua ultima eruzione risale al 1790.

Iniziamo la scalata di oltre 3 mila metri in sella al nostro ferro ben equipaggiati: giacca, passamontagna e maglietta termica! La strada che porta alla sommità è perfetta per essere gustata in moto. Apprezzo in modo particolare le vedute mozzafiato, i tornanti e i profumi dei boschi di eucalipto, acacia e guava.

Lungo la strada ci soffermiamo ad ammirare le Nene, le oche delle Hawaii in pericolo di estinzione, e la bellissima Ahinahina (“Spada d’Argento”), una pianta dalle sottili e acuminate foglie di colore argento vivo in grado di vivere fino a venti anni.

In cima alla vetta restiamo estasiati dalle dimensioni imponenti del cratere: oltre 30 chilometri di circonferenza e 900 metri di profondità.

Ammiriamo un murale di straordinaria fattura, realizzato da Eric Okdeh di Philadelphia, che ci costringe a scattare numerose foto. Dopo la sosta raggiungiamo lo Iao Valley State Park dove ad attenderci c’è il solitario Iao Needle, un monolite a forma di cono, simbolo di Maui.

Affrontiamo la Hana Highway che scorre per circa 53 miglia nella parte nord orientale dell’Isola di Maui (Hawaii) e unisce le cittadine di Kahului e Hana. Di Highway ha ben poco. Infatti, è una stradina stretta e tortuosa che attraversa foreste tropicali, numerose cascate e pendii che si gettano nell’oceano.

Il paesaggio è meraviglioso e regala curva dopo curva panorami di indimenticabile bellezza. Le oltre 600 curve e i 50 ponti, molti dei quali a senso unico, ci fanno trascorrere tutta la giornata in sella al nostro ferro.

Le spiagge di Maui

L’Isola di Maui (Hawaii) è perfetta anche per vacanze al mare. Ci sono di spiagge di indiscussa bellezza e per tutti i gusti. Spiagge di sabbia bianca, dorata e nera. Acque calme e limpide, ma anche tormentose, veri paradisi per windsurfer e surfisti.

Ulua Beach, Malu’Aka Beach, Big Beach e Ahihi-Kina’U Natural Area Reserve sono le spiagge che abbiamo provato.

Ciò che rendono ancora più straordinarie le spiagge di Maui sono i parchi che le delimitano. Oasi dotate di tutti i confort. Prati lussureggianti, alberi che offrono riparo dai caldi raggi del sole, ma anche docce, bagni, zone per il barbecue e persino campi da tennis. Insomma vere e proprie riserve dove trascorrere intere giornate.

Leggi anche:

Nato ad Aosta, cresciuto a Livorno, maturato a Roma, adottato dalla Calabria. Blogger per hobby, ho quattro grandi passioni: i viaggi, le motociclette, le immersioni subacquee e i cani di razza boxer. Spesso le combino tra loro come gli ingredienti di un piatto gourmet. Ho viaggiato attraverso cinque continenti Europa, Asia, Africa, America e Oceania cercando (senza riuscirci) di curare la sindrome di wanderlust.

21 Comments

  1. Complimenti per il blog e per le tue passioni: motociclismo e diving… Per cause di forze maggiori ho abbandonato il mototurismo (anche se la mia fedele Ducati Monster è sempre nel mio garage…) ma questo mi ha permesso di riscoprire il meravigliso mondo sottomarino e di appassionarmi alla fotografia subacque. Continua così!
    Valeria

    • Grazie Valeria. Motociclismo e diving sono l’essenza dei miei viaggi. Riuscire a combinare le passioni è stato il massimo. Complimenti per il tuo ferro, un modello accattivante e potente. Anche se in questo periodo lo usi poco non privartene, sarebbe un peccato. Ci vediamo sott’acqua; buone bolle 😛

  2. lasimoinviaggiogmailcom Reply

    Sei stato in un sacco di luoghi che mi piacerebbe visitare!! Le Hawaii devono essere un paradiso.

    • Considero le Hawaii il riassunto degli States. Trovi quasi tutto quello che c’è sulla terra ferma. Dalle spiagge glamour alle metropoli; dai canyon alle montagne; dallo shopping alla cucina. Uno spettacolo 😍

  3. ma quando vai così lontanto immagino che la moto la affitti lì? e in questo caso Luna viene oppure no?

    • Certo Beatrice, la moto la noleggio sul posto. Sarebbe troppo complicato (e oneroso) trasferire la mia. La piccola Luna va in ferie anche lei dalle sue amichette: un bovaro, un golden retriever ed una micia ?

  4. Liliana navarra Reply

    Sono sulla mia lista da anni ma ogni volta opto per altro vista la distanza e i vari cambi di aereo da fare.
    Bellissime foto, grazie, mi hai fatto sognare un po’.

    • Il viaggio è lungo, ma con un solo cambio di aeromobile ci si arriva. Bisogna soffrire un pochino, ma una volta arrivati siamo in paradiso. Grazie Liliana

      • Liliana navarra Reply

        😉 Immagino. Ci sono stati lo scorso anno dei miei amici di qui. Forse un giorno il destino mi farà bagnare in quelle acque. Grazie a te per avermi regalato queste immagini stamattina.

  5. Sono stato alle Hawaii oltre vent’anni fa , conservo uno splendido ricordo degli abitanti delle isole , noi siamo stati a Oahu e a Kauai

    • Ho avuto anche io un’esperienza meravigliosa con i locali; gentili e molto disponibili. Abbiamo visitato anche Oahu e Kauai ?

  6. Wow. Immersioni e motociclismo in un colpo solo… in un vero paradiso! Tu ci porti sempre in posi da favola!

    • Grazie Elena ? questa è stata la prima volta che che ho fatto immersioni senza la fatica di portarmi l’attrezzatura. Siamo arrivati in moto al porticciolo e tutto il necessario era già sulla barca ?

Ti è piaciuto l'articolo? Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: