Stanco dei freddi invernali e assalito da una voglia improvvisa di “mare d’inverno”, pianifico la fuga verso spiagge bianche, luoghi caldi e deserti. Destinazione? Arcipelago delle Maldive, uno degli ultimi paradisi della terra, il regno delle mille isole.
Gangehi Island
Per il nostro secondo viaggio alle Maldive la scelta ricade su Gangehi Island, una tra le più belle isole dell’Atollo di Ari Nord. Un luogo veramente incantato. Spiagge di sabbia bianca soffici come borotalco ombreggiate dalle palme di cocco. Acque cristalline di un turchese intenso. Una lunga striscia di sabbia bianca di una bellezza sconvolgente che s’inoltra nella laguna.
L’isola è molto piccola, la si gira facilmente in pochi minuti. La vegetazione al suo interno è lussureggiante.

I fondali delle Maldive
Parte della giornata la dedichiamo alle immersioni subacquee. L’ambiente marino delle Maldive ci riserva uno spettacolo unico.
La quantità di pesce è impressionate. Nuvole di pesci chirurgo ci avvolgono. Banchi di dentici nuotano assieme a noi. Un numero impressionate di squali, grigi e pinna-bianca, ci accompagnano nelle immersioni alle Maldive.
I coralli crescono particolarmente abbondanti e offrono rifugio sicuro ad una miriade di creature, dai pesci fantasma ai pesci foglia, ai pesci pagliaccio.
Per non parlare delle pareti, ricoperte di alcionarie dai meravigliosi colori, ricche di anfratti e grotte dove è facile l’avvistamento di piccoli squali che riposano al riparo dai pericoli.
Tra gli avvistamenti alle Maldive, risultano in particolare più pregiati quelli concernenti le aquile di mare, le murene leopardo e, finalmente, le mante.
Dopo oltre seicento immersioni riusciamo ad assistere ad uno spettacolo che lascia attoniti, stupefatti per la meraviglia. I grandi pesci pelagici sembrano volare nel blu come veri e propri angeli con una grazia ed un’eleganza senza eguali. Li ammiriamo a lungo fino all’ultimo bar.
Durante la navigazione, tra una immersione e l’altra, assistiamo increduli allo spettacolo offerto dai delfini. I simpatici cetacei saltano fuori dall’acqua e si divertono a cavalcare le onde. Allo stesso modo, restiamo estasiati dalla visione delle tartarughe che riemergono in superficie crogiolandosi ai caldi raggi solari.

Relax sull’isola
I pomeriggi alle Maldive scorrono piuttosto veloci. Piccoli momenti diventano i nostri appuntamenti quotidiani, assolutamente imperdibili. Lasciarsi accarezzare dalla brezza comodamente distesi al sole. Passeggiare sulla lingua di sabbia. Assistere alla partita di palla a volo giocata dai ragazzi che lavorano al resort. Osservare il timido airone grigio in attesa che arrivi il momento propizio per catturare un pesce nelle acque calde della laguna. Gustarsi infine tramonti incantati.
Un viaggio antistress, lontani dal “logorio della vita moderna”, completamente isolati dal resto del mondo. Un viaggio fatto di ritmi lenti, riscoperta di piccoli gesti e del contatto con la natura, una natura di una bellezza indescrivibile. Benvenuti alle Maldive.
4 Comments
Apperò! *_*
La murena leopardo è meravigliosa! Buona giornata 🙂
Un discreto avvistamento 🙂 Grazie di essere passata da qui
Sono diversi anni che cerco di organizzare e poi all’ultimo cambiamo meta! Devo assolutamente riuscire ad andare, è meraviglioso!! un saluto
Non perdere tempo ad organizzare, appena ti viene l’ispirazione prendi il primo volo. Non serve nemmeno prepararsi la valigia; una magliettina ed un costumo è + che suff. Un caro saluto.