Underwater World

Isola di Ponza – Un piccolo Paradiso nel Mar Mediterraneo

A largo delle coste laziali emerge dal mare la splendida Isola di Ponza, la principale delle Isole Ponziane o Isole Pontine. Salpiamo con la nostra moto al seguito dal Porto di Terracina e in poco meno di tre ore raggiungiamo il Paradiso nel Mediterraneo, custode del Relitto di Punta Papa.

Isola di Ponza, meraviglia italiana

Sbarcati sull’isola, ci dirigiamo subito al nostro alloggio: un meraviglioso appartamentino in posizione panoramica, immerso nel verde sopra Cala Feola che sarà il nostro rifugio per i successivi quattro giorni. Da qui la vista è spettacolare.

Sistemati i pochi bagagli al seguito, iniziamo la perlustrazione del territorio. Muoversi in moto sull’Isola di Ponza è la soluzione ideale.

La costa, molto frastagliata, rivela spiagge di finissima sabbia bianca e acque dalla rara trasparenza. Per fare un tuffo c’è l’imbarazzo della scelta.

Passiamo le serate nella zona del porto, dove si concentra la vita mondana dell’isola; assaporiamo squisiti piatti a base di pesce, immancabili in un soggiorno su un’isola.

Porto imbarcazioni per il Relitto di Punta Papa
Porto

Le spiagge dell’Isola di Ponza

La spiaggia più bella dell’Isola di Ponza è sicuramente Chiaia di Luna, un anfiteatro naturale caratterizzato da alte scogliere di colore chiaro a strapiombo sul mare. La raggiungiamo percorrendo l’antico traforo di epoca romana; ma è la vista dal mare che sprigiona la bellezza unica di Chiaia.

Meravigliose sono anche le Piscine Naturali, vasche scolpite dal mare e dal vento.

Isola di Ponza Le piscine
Le piscine

Il relitto di Punta Papa

L’Isola di Ponza rappresenta anche un’oasi per gli amanti delle immersioni subacquee.

Non posso non far conoscere alla mogliettina il relitto di Punta Papa, un relitto esplorato qualche anno prima in compagnia di alcuni amici.

Noleggiamo così una piccola imbarcazione e tutto il necessario tecnico per l’immersione.

Ci dirigiamo sul punto esatto, ormeggiamo e ci immergiamo.

Dopo poche pinneggiate, una sagoma scura si mostra davanti a noi: è il relitto di Punta Papa, una nave americana da trasporto impiegata nella Seconda Guerra Mondiale per imbarcare e sbarcare direttamente sulla costa truppe e mezzi (landing ship tank).

Affondò nel 1944 a seguito di una mareggiata.

Il ponte conserva ancora cannone e mitragliatrice; la stiva, priva di portellone, è esplorabile senza problemi.

Più distante è adagiata la poppa della nave, spezzatasi per il violento impatto con gli scogli e per l’esplosione dei motori.

Isola di Ponza - Relitto di Punta Papa - Landing Ship Tank
Relitto di Punta Papa – Landing Ship Tank

La breve vacanza all’Isola di Ponza si rileva meravigliosa perché siamo riusciti ad unire, in un unico viaggio, due delle nostre passioni: motorbike e immersioni subacquee. Una splendida fuga dal caos cittadino.

Nato ad Aosta, cresciuto a Livorno, maturato a Roma, adottato dalla Calabria. Blogger per hobby, ho quattro grandi passioni: i viaggi, le motociclette, le immersioni subacquee e i cani di razza boxer. Spesso le combino tra loro come gli ingredienti di un piatto gourmet. Ho viaggiato attraverso cinque continenti Europa, Asia, Africa, America e Oceania cercando (senza riuscirci) di curare la sindrome di wanderlust.

25 Comments

  1. Adoro il mondo sommerso, e il suo modo di prendere possesso dei relitti… è quasi come se ci ricordasse che dopo tutta la violenza non rimane nulla. Bellissimo articolo e bellissime foto 🙂

    • E’ proprio così Sara; il tempo porta tutto alla calma. Ciò che rimane della crudeltà del momento è solo un ammasso di lamiere. A cosa serve essere belliscosi?!

  2. Una splendida fuga davvero! *_* Ormai non so quanti documentari e special su Ponza abbia visto e sempre lì a farci un pensierino e sempre lì a rimandare! E dire che i collegamenti dal porto di Napoli siano pure agevoli! Non ho proprio scuse!
    O forse si? Ma certo sono un’Orsa…il letargo 😉
    Le foto del relitto sono stupende!

    • Ad isole tu hai l’imbarazzo della scelta… Ponza è lì che ti aspetta. Carica un motorino sulla nave e va, “va dove ti porta il cuore”!

  3. Il sogno di un tour in moto all’isola di Ponza, ce l’ho da diverso tempo. Chissà, magari il prossimo maggio o giugno, potremmo metterlo in pratica. Un vero paradiso!
    Quanti giorni servono per esplorarla bene?
    Claudia B.

    • Se riesci a dedicarle qualche giorno è meglio. Un we non è sufficiente per godere delle bellezze dell’Isola. Giugno è ottimo come periodo.

  4. non ci sono ancora stata… prima o poi devo dedicarmi alle nostre bellezze.

  5. Se un grande esperto di mare come te dice che Ponza è bellissima, mi devo fidare sicuramente. Non mancherà una mia visita di persona in questo Paradiso!

    • Esperto è sicuramente eccessivo; amante sicuramente è più indicato ???? vai e mi ringrazierai per il Paradiso che riuscirai a vedere.

  6. Prima o poi riuscirò a visitare questo Paradiso di cui anche mio padre mi parla sempre!!!
    Ce la farò 😉 E poi mi hai fatto venir voglia di fare un’immersione alla scoperta del relitto!

    • Dai retta al babbo e precipitati sull’Isola; è bella sopra e sott’acqua ????

Ti è piaciuto l'articolo? Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!
%d