La partecipazione ad una nota fiera che attira ogni anno appassionati del mondo custom (Rombo di Tuono) è l’occasione giusta per scoprire cosa vedere in un giorno a Brescia, conosciuta come la Leonessa d’Italia.
Viaggio al Santuario di Polsi tra le montagne Calabre dell’Aspromonte. Nel cuore del Parco Nazionale dell’Aspromonte, nel territorio di San Luca, nascosto in una vallata scavata dal torrente Bonamico, sorge il Santuario della Madonna della Montagna di Polsi, comunemente chiamato Santuario di Polsi.
Nel territorio di Fara Sabina, l’Abbazia benedettina di Farfa è un angolo di pace, un luogo di arte e storia a pochi chilometri da Roma, un luogo assolutamente da visitare. Visita all’Abbazia benedettina di Farfa.
La Street Art, l’arte di strada della cultura urbana dei nostri tempi. L’Arte Urbana per conoscere Roma sotto un’altra prospettiva. Da Tor Marmarancia al Quadraro; da Tor Pignattara al Pigneto; da Tor Sapienza a Tor Bella Moncaca. I murales più belli della Capitale.
Scopri l’antica Praeneste, oggi Palestrina, uno dei borghi più belli del Lazio. Sulle pendici del Monte Ginestro, domina la campagna a sud-est della Capitale.
Al laghetto dell’Eur per vivere la magia dei ciliegi in fiore. L’antica usanza giapponese dell’Hanami. Roma come Parigi e New York. La Capitale è sempre più multietnica; una metropoli multiculturale, dove etnie, culture e religioni diverse tra loro si intrecciano e si fondono.
La Cattolica di Stilo è una delle migliori espressioni dell’architettura sacra bizantina in Italia. Un’opera unica per la particolare architettura, lontana dalle principali rotte turistiche.
Natale nelle Dolomiti significa rivivere l’atmosfera natalizia dei Mercatini di Natale di San Candido e Lienz. Scopri questi magnifici Mercatini di Natale.