Passione motori

Eternal City Custom Show – A Roma la terza edizione

Torna a Roma Eternal City Custom Show, l’evento custom più bello del centro Italia. La terza edizione di questa spettacolare kermesse motoristica si è svolta il 17 e il 18 novembre in una nuova location.

Lo spazio scelto è quello dell’Ex Dogana, un’area di archeologia ferroviaria nel quartiere di San Lorenzo. La Regia Dogana, sorta agli inizi del ‘900 come scalo merci, conserva ancora le tracce del suo trascorso industriale e bene si presta ad ospitare un’esposizione motociclistica.

Spazi più ampi quindi per una manifestazione che sta registrando, edizione dopo edizione, numeri da capogiro.

È stata infatti una vera e propria invasione quella vista al Salone della Capitale per la terza edizione di Eternal City Motorcycle Custom Show (qui la 2^ edizione e qui la 4^ edizione).

Biker lovers e amanti delle hot rod sono accorsi numerosi per visionare i nuovi lavori di customizzazione realizzati con abile maestria.

Ma è stata anche l’occasione giusta per saggiare in anteprima i modelli 2019 delle case motociclistiche Harley-Davidson, BMW e Scrambler Ducati (visita il sito ufficiale).

Eternal City Custom Show Motorcycles 2018 Roma american car
Portoricano V8 Car Club

Eternal City Custom Show – Il mondo della customizzazione

Decine gli stand dei customizzatori, nomi noti di questo fantastico mondo. Abili costruttori capaci di realizzare moto da sogno per tutti i gusti; dai chopper alle cafè racer, dai bobber alle bagger.

È stato possibile ammirare le special di Radikal Chopper. In prima fila “Angel Dust” un chopper Shovelhead rigido con cambio manuale, vincitore del Best of Show del Motor Bike Expo 2018 a Verona. In particolare rilevano i dettagli di questa splendida moto. Il cerchione posteriore è un’opera d’arte finemente incisa. La verniciatura porta la firma di Cisko Aloisi.

Eternal City Custom Show Motorcycles 2018 Roma moto
Angel Dust – Radikal Chopper

Per gli amanti dei chopper non sono passate inosservate le creazioni di Motofficina Marinelli. Sembrano provenire direttamente dalla California degli anni ’70. Simbolo eterno di libertà e trasgressione. In prima linea c’era l’inossidabile “Vicktor“, uno Sposter del 1977. Celeste con grafiche in foglia d’oro. Sempre elegante e raffinato. Presente anche “Chopper Evolution” l’HKH 1200 dalla livrea arancio cangiante con manubrio a corna di bue. Sella a doppia altezza con sissy bar alto.

Eternal City Custom Show Motorcycles 2018 Roma moto
Motofficina Marinelli – Vicktor

A volte non serve costruire una moto che sorprende per la sua bellezza estetica. Questo lo sanno i ragazzi di stileOstile Garage. Genialità costruttiva e semplicità pura sono gli ingredienti per le loro creazioni. “Miss Salifornia” è il chopperShovelhead made in Salerno esportato in Calabria e “Alameda” il giocattolo ideale di un ragazzo di 68 anni che ama macinare chilometri.

Eternal City Custom Show Motorcycles 2018 Roma moto
stileOstile Garage – Alameda

Ma la customizzazione è anche BMW. L’area di Ottodrom si è confermata semplicemente meravigliosa. Ancora una volta sono restato folgorato dalle creazioni di Paolo Pinchetti. Customizzazioni leggere che esaltano il fascino delle R100RS. Un possibile futuro restyling per la mia Penelope?

Ottodrom cafè racer
Ottodrom – BMW R100RS

Mostra di hot rod e custom car

I cultori di hot rod e custum car si sono certamente emozionati ammirando i bolidi esposti da Portoricano V8 Car Club e Rumblers Car Club nella speciale sezione denominata Autorama.

Modelli di auto d’epoca americane personalizzate e trasformate in pezzi unici che hanno lasciato a bocca aperta i visitatori.

Bielle roventi dal cuore generoso, potenti V8 in grado di farti saltare alla loro accensione.

Presente una leggenda vivente del custom car. Voodoo Larry è arrivato da Chicago per iniziare la customizzazione di un’auto storica. Già proprio in diretta ed in esclusiva per Eternal City Custom Show.

Voodoo Larry
Voodoo Larry

Altro ancora ad Eternal City Custom Show

Dove ci sono le special c’è sicuramente un contest! Quale se non quello promosso da LowRide? Il noto magazine ha messo in campo un ingente spiegamento di forze per condurre al meglio il bike show.

Concerti rock ′n′ roll e rockabilly di scatenate band hanno animato il Salone della Capitale. Si sono alternati agli spettacoli  delle “fuel girls” che hanno entusiasmato anche Luna attratta dal fuoco.

Molti i Food Truck presenti, presi d’assalto dalle voraci fauci dei visitatori. Hot-dog e hamburger, ma anche pizza e specialità della cucina romana hanno fatto venire l’acquolina in bocca anche ai tanti amici a quattro zampe intervenuti alla rassegna motociclistica.

Fiera moto a Roma
La fame

Hanno completano la manifestazione gli stand di accessori, caschi, giacche in pelle, tattoo, barber shop e agenzie specializzate in viaggi in moto (Americainmoto di Marco Mencaccini detto MEN).

Infine, merita di essere menzionato il bolide del team composto da Dino Romano,  Rosaria Fiorentino (la signora del Distinguished Gentleman’s Ride) e Domenico Fasanella che ha partecipato alla Speed Week di Salt Lake City negli Stati Uniti d’America lo scorso mese di agosto. L’obiettivo era realizzare il record assoluto di velocità. Ma un principio d’incendio ha di fatto rimandato al prossimo anno l’impresa. “Cherry“, così si chiama il bolide rosso, è comunque diventata la moto alimentata a GPL più veloce al mondo.

Nato ad Aosta, cresciuto a Livorno, maturato a Roma, adottato dalla Calabria. Blogger per hobby, ho quattro grandi passioni: i viaggi, le motociclette, le immersioni subacquee e i cani di razza boxer. Spesso le combino tra loro come gli ingredienti di un piatto gourmet. Ho viaggiato attraverso cinque continenti Europa, Asia, Africa, America e Oceania cercando (senza riuscirci) di curare la sindrome di wanderlust.

Ti è piaciuto l'articolo? Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: