Passione motori

Eternal City 2021. A Cinecittà World va in scena la Summer Edition

Torna Eternal City 2021, l’imperdibile appuntamento capitolino noto soprattutto agli appassionati di motori delle due e quattro ruote special.

Eternal City Motorcycle Custom Show è un evento straordinario, punto di riferimento nel panorama custom italiano. Una tre giorni per vivere da vicino il mondo delle special, moto e auto americane d’epoca, tra esposizioni, spettacoli, contest e demo ride dei modelli del 2021 delle più celebri case costruttrici delle due ruote.

La Quinta edizione della kermesse motoristica va in scena per la prima volta all’aria aperta, nella splendida cornice di Cinecittà World. Le scenografie del Parco divertimenti del Cinema e della TV alle porte di Roma fanno da sfondo agli splendidi modelli in mostra. 

Completano la festa dei motori rivenditori di oggettistica, capi di abbigliamento, pin striping, spettacoli dal vivo e molto altro ancora. Immancabile, l’appuntamento con il Bike Show firmato LowRide Magazine!

Nelle quattro edizioni precedenti Eternal City ha presentato ciò che di meglio questo mondo può offrire salendo di qualità edizione dopo edizione (dai un’occhiata alle precedenti manifestazioni a cui ho partecipato: seconda, terza e quarta ).

Eternal City 2021, motori USA

L’accesso al parco avviene attraversando le fauci di una struttura gigantesca. Al di là ci attende uno scenario unico.

Vecchi palazzi dell’America degli anni ’20 fanno da sfondo alle spettacolari auto americane d’epoca finemente restaurate e personalizzate con stile da Rumblers e Portoricano V8.

Immagino che qualcuno all’improvviso mi si pari dinnanzi sbarrandomi la via. “Fermo! Non ti muovere.” Sembra sentire l’intimazione di un giovane gangster affiliato alla cosca di Al Capone. D’altro canto, siamo a Cinecittà World dove l’elemento tematico dominante è il cinema e la televisione.

Ma torniamo alle auto special. Si conferma elevato il livello dei modelli esposti a Eternal City 2021. Vecchie Ford, luccicanti Chevrolet e splendide hot rod mi lasciano sbalordito come quando da bambino rimanevo a bocca aperta davanti alle vetrine che esponevano modellini di auto.

A colpirmi non sono solo le forme di queste auto, ma anche i colori accesi delle carrozzerie. Dal turchese, all’arancione, al viola. Luccicano sotto i bollenti raggi del sole facendole apparire ancora più belle.

I customizer delle due ruote

Molti gli artisti intervenuti alla 5^ edizione di Eternal City Motorcycle Custom Show 2021. Maestri che con inventiva e sapienti mani trasformano una comune motocicletta in un gioiello. È così che spuntano chopper, racer, scrambler, bobber e bagger da urlo.

Tra i presenti abbiamo trovato un customizer di grande personalità, come BCC Boccin Custom Cycles che espone la conosciutissima e pluripremiata Knuckle. Una H-D del 1946 di grande eleganza, valorizzata con pregiate incisioni sulle parti del motore. Giova ricordare il primo premio assegnatole nella categoria Modified Harley-Davidson del Campionato Mondiale Costruttori AMD durante la finale di Sturgis del 2012 (Stati Uniti d’America). A farle compagnia un chopper del 1972 su base H-D Shovelhead, Long Finger vincitore nel Motor Bike Expo di Verona lo scorso anno. 

Girando tra gli stand troviamo le realizzazioni di Punto Di Fuga PDF Motociclette. Cinque modelli uno più stravagante dell’altro. Fantastiche special che sembrano essere realizzate dallo scienziato pazzo Doc, interprete del leggendario film “Ritorno al Futuro“. Peraltro, mi è sembrato di vederlo girovagare per il parco.

I customizer delle due ruote

Tra i presenti a Eternali City 2021 anche Motofficina Marinelli di Latina che piazza un sfilza di chopper dal telaio rigido e forcelle chilometriche. Sembra di stare davanti ad uno dei saloon per motociclisti, scene di film visti più volte in TV.

Gianni Vallese di Vallese Garage nel suo stand ha presentato, in opposizione allo stile bagger al quale il preparatore di Borgo Montenero (Latina) ha certo abituato il suo pubblico, due realizzazioni dal forte carattere. Una dallo stile performante e l’altra su base Dyna; entrambe dalla livrea originale.

Tra gli altri protagonisti si distingue anche Pepe Lazzara Los Sicanos con tre splendide realizzazioni. La Peligrosa su base Softail, Splendora e Meravilla.

Per finire meritano una citazione DMC Toys 4 Men, HZRD Motorcycle, Custom 69 e, direttamente da Marina di Gioiosa Jonica, località turistica della Riviera dei Gelsomini, Devil’s Garage (con loro ci rivediamo presto in Calabria).

Nato ad Aosta, cresciuto a Livorno, maturato a Roma, adottato dalla Calabria. Blogger per hobby, ho quattro grandi passioni: i viaggi, le motociclette, le immersioni subacquee e i cani di razza boxer. Spesso le combino tra loro come gli ingredienti di un piatto gourmet. Ho viaggiato attraverso cinque continenti Europa, Asia, Africa, America e Oceania cercando (senza riuscirci) di curare la sindrome di wanderlust.

5 Comments

  1. Wow che atmosfere, finalmente ci sei andato! Devo dire che per questa edizione non potevano scegliere set migliore della NY degli anni ’20! Ho visto che ormai con l’aerografo hanno raggiunto livelli pazzeschi, certi caschi e certe carenature sembrano tatuate!
    L’hai fatto il giro sulla biga? (Quella però ha solo due cavalli) 😛
    Bellissime foto!

    • Si, finalmente sono riuscito a partecipare ad una manifestazione motoristica. Un pochino mi mancava. L’ambientazione mi è piaciuta molto, sembrava di girare nei set cinematografici. La corsa sulla biga l’ho saltata, pochi cavalli a disposizione; preferisco El Andador 😛

Ti è piaciuto l'articolo? Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: