On The Road

New York – Viaggiare diversamente nella Grande Mela

Abbiamo vissuto un entusiasmante soggiorno di dieci giorni a ottobre, desiderosi di partire all’ultimo momento. La nostra fonte di ispirazione è stata ancora una volta il nostro amico Marco, che ha trasformato una destinazione comune in un viaggio straordinario. Abbiamo scoperto come New York possa rivelarsi una meta fuori dall’ordinario.

Lo Stato di New York

New York a piedi

Manhattan è in grado di affascinare qualsiasi tipo di viaggiatore e scoprirla a piedi, sebbene faticoso, è il modo migliore per apprezzarla. In occasione di Halloween inoltre si colora delle maschere indossate con disinvoltura dagli americani.

New York
New York City – Halloween costume

I primi giorni sono caratterizzati da un’intensa gamma di emozioni: dall’angoscia provata nel visitare il luogo dell’attacco alle torri gemelle all’ammirazione nel percepire il desiderio degli americani di ricominciare con il nuovo One World Trade Center; dall’ammirazione di un’opera di Modigliani al MOMA allo stupore suscitato dal design unico (sembra un ferro da stiro) del Flatiron Building; dalla gioia di rivivere l’infanzia nei negozi di giocattoli di FAO Schwarz al magnetismo irresistibile della Statua della Libertà.

Poi la natura di Central Park, le bancarelle di frutta e verdura e gli spettacoli degli street artists di Union Square, i giornalisti pronti a mandare in onda le news della borsa di Wall Street, gli schermi di Times Square, i negozi alla moda della Broodway, il folclore di Little Italy e Chinatown, i cori gospel e i pittoreschi cappelli delle signore di colore di Harlem, ovunque inebriati dai profumi del cibo preparato sui food trucks.

Avete mai visto MenVsFood su DMAX? Anche noi abbiamo voluto cercare i luoghi dove l’uomo ha sfidato il cibo approdando prima da Katz’s Deli per affrontare un succulento Pastrami Sandwich, poi da Brennar&Carr per il famoso Gargiulo Burger.

New York
New York City – Statue of Liberty

New York in moto

Stremati dalle lunghe camminate, ma coscienti di aver ormai visto il meglio di Manhattan, ritiriamo una Harley Davidson Heritage.

Con la moto la vacanza si trasforma. Grattacieli, ponti, murales, alberi dai colori autunnali, tutto scorre attorno a noi e le emozioni cambiano ancora più velocemente. Quando la confusione della città diventa soffocante e finisce l’interesse per lo shopping, con la moto si è liberi di cambiare scenario velocemente.

Ci imbattiamo così nei ragazzi che girano video musicali davanti ai murales per mostrare il proprio talento in rete.

Ci spingiamo a nord per visitare l’Accademia Militare di West Point e a est sulla punta estrema di Long Island per visitare gli Hampton, dove i ricchi vivono in lussuose case con giardini addobbati per Halloween secondo il gusto kitsch e fantasioso degli americani.

New York
New York

La Pennsylvania

Dallo stato di New York, passando per il New Jersey, siamo poi approdati a Philadelphia in Pennsylvania. Il pomeriggio è sufficiente per conoscere la città: l’Independence Park dalla caratteristica forma a L che ospita i siti storici più famosi, l’old city con la bellissima Elfreth’s Alley, la City Hall con la statua di William Penn e il Reading Terminal Market che introduce anche alla cultura degli Amish, sono le tappe del nostro percorso.

Il giorno seguente è dedicato agli Amish. In sella alla nostra HD da Intercourse, a Amish Village, a Strasburg. Con i loro carretti percorrono le strade; osservarli lavorare i campi o ammirare i bambini vestiti con abiti modesti e antichi giocare a pallone ci ha proiettato sul set di “La casa nella prateria“.

La sera però ancora una sfida ci attende: il Cheese Steak di Jim’s Steaks nella South St. a Philadelphia: la fila inizia fuori dal locale.

Diversamente New York: non un soggiorno, ma un viaggio. 1000 km in moto, tante sfide con il cibo e con la nostra curiosità, a piedi o in moto, ma sempre con gli occhi da biker!

Pennsylvania
Pennsylvania – Amish

Ringraziamenti

Articolo pubblicato su LowRide Lifestyle Magazine (leggi qui l’articolo). Ringrazio Marco di America in Moto per l’organizzazione di questo viaggio.

Nato ad Aosta, cresciuto a Livorno, maturato a Roma, adottato dalla Calabria. Blogger per hobby, ho quattro grandi passioni: i viaggi, le motociclette, le immersioni subacquee e i cani di razza boxer. Spesso le combino tra loro come gli ingredienti di un piatto gourmet. Ho viaggiato attraverso cinque continenti Europa, Asia, Africa, America e Oceania cercando (senza riuscirci) di curare la sindrome di wanderlust.

Ti è piaciuto l'articolo? Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: