È finalmente arrivato il momento di esplorare la meravigliosa Coral Coast, la suggestiva costa del Western Australia. Questa zona è una vera e propria culla di tesori naturali, che include spiagge di sabbia bianca, straordinarie forme di vita marina, riserve naturali e l’oceano dal colore più intenso e cristallino del mondo.
Salutata solo temporaneamente Exmouth, dove torneremo a distanza di pochi giorni, ci accingiamo a percorrere i 155 km che ci dividono da Coral Bay, punto di partenza delle nostre escursioni.
La Coral Coast australiana
Eccoci finalmente al Ningaloo Reef, l’unica grande barriera corallina situata nelle vicinanze della terraferma, prima tappa della Coral Coast. La “piccola barriera corallina” – così viene chiamata – dell’ovest australiano ha poco da invidiare alla più famosa Great Barrier Reef. A differenza della sua controparte orientale, il Ningaloo Reef è meglio preservato e non afflitto dal turismo di massa. Inoltre, è facilmente raggiungibile dalla terra ferma.
Arriva il grande giorno. Carichi di adrenalina ci precipitiamo verso il diving pronti ad esplorare le meraviglie del mondo sottomarino.
Al pontile, ci attende una cernia di dimensioni impressionanti. La magia della natura si manifesta qui, a beneficio dell’uomo.
Esplorando le acque cristalline, ci immergiamo in un emozionante incontro con alcuni timorosi squali che ci osservano cautamente da lontano. Inoltre, migliaia di pesci colorati ci circondano, creando uno spettacolo mozzafiato. Le acque della Coral Coast brulicano di vita. Numerose sono le specie variopinte che ammiriamo. Una vita sottomarina superlativa che ci regala fantastiche immersioni.
All’improvviso la vista di una grossa manta ci toglie il fiato! È proprio sotto la barca e nuota maestosa tra le acque grazie alle loro imponenti ali. Momenti incredibili che non dimenticherò mai.
Dopo una giornata faticosa, ci apprestiamo a preparare la cena. Una deliziosa grigliata ci attende, ma voglio mantenere il mistero su ciò che metteremo sulla griglia, per evitare di scontentare gli appassionati del barbecue. Tuttavia, devi sapere che questa carne speciale è facilmente reperibile presso i supermercati della Coral Coast.

Coral Coast. Fra scogliere e deserti
Partiamo alla volta di Shark Bay, Patrimonio mondiale dell’Unesco dai primi anni 90. È un luogo primordiale e selvaggio di straordinaria bellezza dove si alternano lagune turchesi, promontori ripidi e rocciosi, incontaminate spiagge bianche lambite da mari cristallini pullulanti di vita. La variegata morfologia del territorio, l’estrema salinità delle sue acque e l’assoluto isolamento della stessa penisola inoltre, hanno reso possibile lo sviluppo di specie autoctone uniche al mondo e la conservazione di altre in via di estinzione quasi ovunque.
27 km dopo la deviazione dalla North Coastal Pacific Highway, eccoci ad Hamelin Pool, sede di una colonia di fossili viventi (ce ne sono solo 2 al mondo) nota col nome Stromatoliti. Questi fossili hanno un’importanza biologica unica per lo studio dell’evoluzione della terra poiché esattamente uguali alle forme di vita che popolavano il pianeta 3,5 bilioni di anni fa. Dall’alto di una passerella osserviamo le stravaganti formazioni che sono simili a grosse rocce. Ci guardiamo intorno scrutando l’orizzonte e ci godiamo la solitudine suprema di questo mistico luogo dall’aspetto lunare.
Ci dirigiamo verso Shell Beach, una lunga spiaggia composta principalmente da conchiglie bianchissime. Questa meraviglia naturale, tappa imperdibile della Coral Coast, è formata da minuscoli gusci che si accumulano l’uno sull’altro, creando uno strato profondo di quasi 10 metri.
In serata, raggiungiamo Monkey Mia appena in tempo per l’emozionante incontro serale con i delfini. In modo misterioso, questa spiaggia viene visitata regolarmente da discendenti femminili dei primi delfini che giunsero qui circa cinquanta anni fa. Ma il vero spettacolo lo viviamo la mattina seguente. I delfini arrivano uno dopo l’altro, con lo sguardo fisso verso me e sembrano sorridermi. Si avvicinano così tanto alla riva da quasi toccarla, semplicemente per incontrare e interagire con l’umanità, mossi dalla loro volontà e curiosità. Questi momenti sono davvero indimenticabili.
La fine del sogno australiano
Ritorniamo sulla strada fino ad Exmouth, ancora una tappa imperdibile della Coral Coast ci attende: l’esplorazione del celebre Cape Range National Park. E poi il volo di ritorno verso Perth. Trascorriamo un’altra notte in questa affascinante città e ci prepariamo per il nostro rientro in Italia.
La scelta dell’Australia quale meta per festeggiare il mio 40° compleanno è stata assolutamente perfetta, rendendolo un’esperienza indimenticabile.
La varietà di ambienti, climi e paesaggi, insieme alla vastità degli spazi, è ciò che mi ha colpito di più di questo meraviglioso paese. Ogni luogo ha un’atmosfera magica e una bellezza unica che lo rendono degno di essere ricordato. Faccio una solenne promessa: torneremo in Australia!