La partecipazione ad una nota fiera che attira ogni anno appassionati del mondo custom (Rombo di Tuono) è l’occasione giusta per scoprire cosa vedere in un giorno a Brescia, conosciuta come la Leonessa d’Italia.
L’appellativo le fu dato dal poeta Giosuè Carducci che volle riconoscere, in una propria ode, il coraggio dimostrato dalla città durante l’insurrezione delle Dieci Giornate.
Lieta del fato Brescia raccolsemi,
Brescia la forte, Brescia la ferrea,
Brescia leonessa d’Italia
beverata nel sangue nemico.
Cosa mi è piaciuto di Brescia
In tutta onestà devo dire che la Città si rivela, da subito, un piccolo gioiello. Il suo ricco patrimonio storico e artistico è la naturale conseguenza dei domini prima romano e, poi, longobardo. Nonostante questa ricchezza, Brescia risulta però sconosciuta al turismo di massa. Ad ogni modo, passeggiare per il centro storico è un vero piacere.
Piazza Paolo VI
Piazza Paolo VI è sicuramente il salotto cittadino. Qui ammiro il Palazzo del Broletto, il più antico palazzo pubblico della città, il Duomo nuovo, ma soprattutto il Duomo vecchio. A colpirmi è la sua struttura circolare – da cui prende il nome de La Rotonda – costruita in pietra a vista, un’architettura che mai avevo osservato prima. Per di più, l’interno conserva ancora i mosaici dell’antica basilica paleocristiana sulla quale è stato edificato.
Piazza della Loggia
Piazza della Loggia è certamente il luogo più affascinante. Ne fanno da contorno edifici in stile veneziano tra i quali spiccano in particolare la meravigliosa Torre dell’Orologio e il Palazzo della Loggia, dalla caratteristica copertura a forma di carena di nave.
La Città romana
Poi ci sono i resti romani, l’antica Brixia, rappresentati dal tempio capitolino, il Capitolium, e dal Teatro romano.
Brescia, Falcone d’Italia
Infine, arroccato sul colle a protezione della città, si erge il Castello, il Falcone d’Italia. Baluardo difensivo della Città, è sicuramente tra i castelli più vasti dell’Italico Stivale.
In conclusione, Brescia è una meta che consiglio. Lontana dai circuiti turistici, ma capace di emozionare e regalare piacevoli sensazioni. Inoltre, le dimensioni del centro rendono possibile pianificare la visita in un fine settimana (Per approfondimenti: TurismoBrescia).

Brescia. Lioness of Italy. One day itinerary
Participation in a well-known trade fair that attracts the custom bikes (Thunderclap) is an opportunity to visit Brescia, Lioness of Italy. The name was given by the poet Carducci, who wanted to recognize, in a poem, the courage shown by the city during the uprising of the Ten Days.
You know wath I liked about Brescia?
Brescia appears, immediately, a little gem. A rich historical and artistic heritage, witness of the Roman and Lombard domains, unknown to mass tourism. Walking through the old town is a real pleasure.
Piazza Paolo VI
Piazza Paolo VI is the real city lounge. I’ve admired here the Palazzo del Broletto, the oldest public building in the city, the new Cathedral but especially the old Cathedral. I’m attracted by its circular structure – from which it has takes the name of La Rotonda – built in stone, an architecture that I have never seen before. The interior is decorated with mosaics of the ancient early Christian basilica on which it was built.
Piazza della Loggia
Piazza della Loggia is the most fascinating place. They surround Venetian-style buildings among which the wonderful Clock Tower and the Palazzo della Loggia, with the characteristic roof shaped like a ship’s hull.
Roman ruins
And then, the remains of the Roman Brescia, the ancient Brixia, represented by the Capitoline Temple, the Capitol, and the Roman Theatre.
The Castle
The Falcone of Italy, stands on the hill, to protect the city. It’s one of the largest castles in the Italian peninsula.
In conclusion, I would recommend Brescia to all my friends. Far from the tourist circuits but can excite and give pleasant sensations. The size of the center, then, make it possible to plan the visit on a weekend. Go there.
11 Comments
Articolo davvero interessante! Abbiamo anche noi trattato la visita di Brescia in un solo giorno tramite la visita delle opere artistiche di Mimmo Paladino.
E’ stato un tour davvero magnifico e un modo diverso di visitare una città.
Se ti va passa a dare un’occhiata nel nostro blog 🙂 ciao
Grazie Ragazze, passerò sicuramente.
il museo di s. giulia: una meraviglia! ciauuu
Ma sei venuto a Brescia e non me lo hai detto? ☹️☹️
Ok chiedo scusa non lo farò più! Prossima volta avviso ????
????
La provincia italiana è sempre piena di soprese. Un’altra città da mettere nel calendario dei prossimi viaggi. Grazie Falupe!
Pianifica la visita in occasione della della kermesse Rombo di Tuono, potresti scoprire la passione per le moto ????
Non ho neppure la patente per la moto ????
Mai dire mai ????
da vedere …..