Travel Blogger

Bagaglio: 5 cose da non dimenticare assolutamente

Bagaglio perfetto! È un po’ di tempo che impazza sul web un sondaggio d’opinione volto a conoscere quali sono le 5 cose a cui un travel blogger, o più in generale un amante dei viaggi, non può assolutamente rinunciare in occasione dei propri spostamenti e non deve dimenticare quando prepara la valigia.

E così, prima Simone “Il blog dei miei viaggi” e poi Luca “Capturing The World – Blog di Viaggi”, hanno posto anche a me le seguenti domande:

  • se potessi portare in viaggio con te solo 5 cose cosa sceglieresti da mettere nel bagaglio?
  • A prescindere dalla destinazione e dal tipo di viaggio, cosa non può mancare nel tuo bagaglio?

Premessa

Le cose fondamentali che porto nel mio bagaglio le scelgo in base alla tipologia di viaggio che vado ad intraprendere. Se parto per un viaggio in moto  non posso, per esempio, lasciare a casa il mio casco. Il casco, per un motociclista, è come un paio di scarpe; deve essere comodo e funzionale. Mentre per i viaggi sub non posso rinunciare alla mia attrezzatura, una seconda pelle per i diver.

Ma ci sono comunque degli oggetti a cui non posso rinunciare indipendentemente dal tipo di viaggio scelto.

Bagaglio, la mia top 5

  1. Fiaschetta porta liquori: non prendermi per un ubriacone! Non posso rinunciare ad un sorso di liquore, preferibilmente grappa, la sera dopo cena. È un modo per coccolarmi quando sono lontano da casa. Nelle crociere sub uso il liquore anche contro il mal di mare. Quando ho lo stomaco in subbuglio un sorso di liquore mi aiuta a sistemare la situazione e mi consente di affrontare mari in burrasca. Non ci credi? Provare per credere! Mettila nel bagaglio.
  2. Macchinetta elettrica per il caffè: spesso nei miei viaggi la colazione non è compresa nel costo del pernottamento. Cosa c’è di meglio di una tazzina di caffè appena sveglio? Un vero caffè, non quella brodaglia nera che spesso si trova all’estero.
  3. Kit di primo soccorso: non mi porto dietro una farmacia; solo le medicine più comuni che possono essere di aiuto per alleviare mal di testa o dolori addominali. Qualche cerotto e disinfettante. Peraltro, in molti Paesi, il kit di primo soccorso è obbligatorio se viaggi con il tuo veicolo.
  4. Cappellino: non servono molte spiegazioni per capire l’essenzialità di questo oggetto; basta guardare una mia foto! Essenziale nel mio bagaglio.
  5. Un paio di scarpe di scorta: non ti si sono mai rotte le scarpe in viaggio? A me più di una volta. È capitato anche in occasione dell’ultimo viaggio in Madagascar! Un paio di scarpe da trekking con la suola completamente scollata; per fortuna si sono rotte l’ultimo giorno.

Bagaglio: 5 cose da non dimenticare assolutamente. Arrivano le Nomination

È arrivato il momento di coinvolgere altri blogger che spero partecipino a questa simpatica iniziativa:

Curioso di conoscere la vostra top 5 del bagaglio perfetto!

Nato ad Aosta, cresciuto a Livorno, maturato a Roma, adottato dalla Calabria. Blogger per hobby, ho quattro grandi passioni: i viaggi, le motociclette, le immersioni subacquee e i cani di razza boxer. Spesso le combino tra loro come gli ingredienti di un piatto gourmet. Ho viaggiato attraverso cinque continenti Europa, Asia, Africa, America e Oceania cercando (senza riuscirci) di curare la sindrome di wanderlust.

19 Comments

  1. Anch’io una volta tenevo sempre semi- pronta una valigia
    In questo periodo ho in camera solo un triste borsone per un’eventuale gita in ospedale 😉

  2. Non potevamo perderci il tuo articolo completo. In effetti anche in base al viaggio che si fa c’è una valigia particolare da preparare.

    • Grazie per la visita ???? in effetti ho sempre pronti tre bagagli ciascuno per le tipologie di viaggi che facciamo ????

  3. al posto della grappa- sono astemia- il mate, che è la mia bevanda ufficiale nei viaggi diciamo “fortunosi”…ciauuu

  4. Il caffè non può mai mancare per noi italiani, come ti capisco. A me però una volta hanno fatto questioni in aeroporto a causa della macchinetta del caffè. 😉

    • Fortunatamente fino ad ora è passata tranquillamente. Mi dispiacerebbe lasciarla in aeroporto 🙂

      • 😉 io son passata lo stesso!! Non esiste nel regolamento il divieto della macchinetta quindi….. potevano dire quello che volevano, passavo lo stesso.

  5. Aussie Mazz Reply

    Nel mio (eccessivo) senso pratico stavo già pensando a soldi, passaporto, telefono cellulare. 🙂 In realtà queste cose sono giustamente date per scontate, anche perché sono indispensabili per sopravvivere e per viaggiare (cioè, il cellulare forse non al 100%, però è molto utile).

    • Si, ho volutamente evitato di citare macchina fotografica, telefonico e altre cose indispensabili. Le cose che ho descritto sono superflue, ma aiutano nei momenti del bisogno 🙂 Grazie per la visita.

    • …in effetti con le mie intolleranze porto con me qualche scorta di cibo gluten free 🙂

  6. Per macchina per il caffè intendi quella portatile piccola? Sto facendo il pari e dispari se acquistarla o no perché spesso il caffè all’estero è improponibile! Infatti nella mia top5 che uscirà a breve c’è il PoketCoffee 😀 😀
    Stima per la fiaschetta fratello! 😉

      • Ah ho capito male, avevo inteso la EspressGo della Lavazza, quella proprio portatile. A vederla è una figata ma non so se il risultato finale sia accettabile. Però funziona a capsule quindi non dovrebbe essere male.
        Buon fine settimana!

        • Ma tu sei troppo avanti… EspressGo è meravigliosa. Io sono tradizionalista, sono attaccato alle tradizioni. Bialetti è la Moka 🙂 Grazie Orsa, buon we anche a te

Ti è piaciuto l'articolo? Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: